Forbes ha stilato la top ten degli atleti di maggior valore economico e fra tennisti, calciatori e giocatori di golf ad aggiudicarsi il primo posto è LeBron “King” James, il cestista di Cleveland il cui brand vale 37 milioni di dollari. Accompagnato dal collega dei Los Angeles Lakers Kobe Bryant, il cui valore si attesta su 15 milioni di dollari, LeBron è riuscito nella titanica impresa di spodestare il golfista Tiger Woods, che troneggiava al primo posto dal 2007 e il cui brand vale un milione di dollari in meno rispetto a quello di James. Woods, secondo in classifica, è scortato da un collega, Phil Mickelson, che in quarta posizione con 29 milioni di dollari deve accontentarsi della medaglia di legno. Fra i due giocatori di golf si frappone Roger Federer, il tennista svizzero che con 32 milioni di dollari guadagna il bronzo nella top ten e si garantisce una sostanziosa distanza dal suo eterno avversario Rafael Nadal. Anche il tennista spagnolo, infatti, è presente nella classifica di Forbes occupando il decimo posto con 10 milioni di dollari. Tennis e calcio. Rivali in classifica Federer e Nadal, dunque, non combattono soltanto sul campo a colpi di game e di set e scalzandosi l’uno con l’altro dai primi posti del ranking mondiale, ma anche nel mondo del business con il proprio valore personale. Nonostante il divario fra i due sia ampio, Rafa è riuscito ad attirare su si sé sponsor quali Poker Stars, molto legato all'aspetto tattico-competitivo del suo tennis. È noto infatti che il tennista spagnolo abbia un gioco completamente diverso da quello del rivale svizzero e che per questo i due stili vengano considerati complementari: mentale e studiato l’uno, basato più sulla tecnica e il talento naturale l’altro. Nadal, più giovane di cinque anni rispetto a Federer, ha vinto 23 scontri diretti su 33 contro l’avversario ed è diventato uno dei volti di Poker Stars grazie alla sua passione per il texas hold'em e per la competizione. Ancora tennista al top, Rafa ha iniziato a giocare a poker, allenandosi durante i viaggi, trovando un filo rosso fra questo nuovo sport e quello della sua vita: lo studio di una strategia, la tattica da stabilire in base all’avversario che si pone di fronte. Le coppie di colleghi presenti nella top ten si concludono con due calciatori, anche in questo caso eterni rivali: Cristiano Ronaldo e Lionel Messi, rispettivamente al settimo posto con 17 milioni di dollari e al nono posto con 12 milioni. Il portoghese e l’argentino sono talmente in competizione che spesso i giornalisti chiedono commenti al riguardo; ai microfoni di World Soccer Ronaldo ha finalmente dichiarato che «la rivalità è positiva». Tutti sanno che quando il Real Madrid incontra il Barcellona, la vera sfida non è quella fra le due squadre spagnole, ma quella fra il due volte Pallone d’oro portoghese e il quattro volte Pallone d’oro argentino, che si scalzano dal vertice l’un con l’altro proprio come è accaduto per anni fra Roger e Rafa. Potrebbe stupire il fatto che in classifica ci siano soltanto due calciatori e un posto venga riservato a un giocatore di cricket, l’indiano Mahendra Singh Dhoni, assestatosi in quinta posizione con 20 milioni di dollari e dunque avanti a sportivi ben più conosciuti di lui al grande pubblico. Subito dietro al capitano della nazionale indiana di cricket si posiziona Usain Bolt, velocista giamaicano detentore di record ancora imbattuti come quello sui 100 e sui 200 metri piani. L’uomo più veloce del mondo si è aggiudicato il sesto posto grazie ai 19 milioni di dollari del valore del suo brand.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.