AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Febbraio 2017 - 13:13
Una delle sole due Veneri solitarie di Botticelli, solitamente visibile alla Galleria Sabauda di Torino, e' esposta per la prima volta in Usa nella piu' grande e importante mostra dedicate al maestro negli Stati Uniti, inaugurata oggi al Muscarelle Museum of Art di Williamsburg, Virginia, dove restera' sino al 7 aprile, prima di approdare al Museum of Fine Arts di Boston.
In tutto 16 opere provenienti da musei e chiese italiane che rappresentano ogni fase della sua carriera. La mostra, intitolata ''Botticelli and the Search for the Divine: Florentine Painting Between the Medici and the Bonfires of the Vanities'', comprende anche sei rari dipinti del maestro di Botticelli, Filippo Lippi; alcune opere di Filippino Lippi, figlio di Filippo e studente di Botticelli; un dipinto e una statuetta di bronzo di Antonio Pollaiuolo, nonche' due dipinti di Fra Bartolomeo.
''Sono toccato - ha detto l'ambasciatore d'Italia negli Stati Uniti Armando Varricchio - dalla meraviglia di questi dipinti, alcuni dei quali sono esposti per la prima volta in questo prestigioso museo che desidero ringraziare per l'eccellente collaborazione con l'Ambasciata d'Italia''.
''Siamo estremamente orgogliosi di portare in questo Paese una esibizione innovativa di uno dei piu' grandi artisti del mondo'', ha osservato Aaron De Groft, direttore del Muscarelle Museum of Art. ''La mostra continua una tradizione di importanti esibizioni internazionali, facendo seguito a Michelangelo, Caravaggio e Leonardo da Vinci negli anni recenti'', ha aggiunto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.