AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Settembre 2016 - 14:52
M5S
Il Movimento 5 Stelle ha presentato un'interrogazione urgente alla Commissione europea per chiedere un'azione immediata contro il licenziamento di 156 dipendenti del gruppo IBM nelle quattro sedi di Roma, Milano, Torino e Perugia.
"Nell'interrogazione che ho presentato assieme a David Borrelli, Fabio Massimo Castando e Dario Tamburrano chiediamo all'Europa anche una risposta forte contro l'abuso delle delocalizzazioni delle produzioni nei Paesi extra-europei. Casi come quello dell'IBM compromettono la competitività e la sopravvivenza economica dell'Unione europea", dichiara l'eurodeputata del Movimento 5 Stelle Laura Agea.
"Quella di IBM è una delle tante storie da bollettino di guerra della disoccupazione italiana: negli ultimi 12 mesi di governo Renzi abbiamo perso 135 mila posti di lavoro tra i cittadini con meno di 50 anni e la disoccupazione giovanile sfiora di nuovo il 40%. Ma è anche il segnale di una crisi di fiducia nell'Europa. A parole l'Europa dice di voler investire nei settori che riguardano l'innovazione, nei fatti invece proprio chi è impiegato nel settore dell'information technology perde il posto di lavoro. La Commissione europea sta fallendo il raggiungimento dei suoi obiettivi 2020 nella lotta alla disoccupazione: la verità è che senza l'abbandono delle politiche di austerity è impossibile creare crescita", conclude Agea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.