AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Novembre 2015 - 17:54
Nutella
La bimba si chiama Isis: niente barattolo di Nutella con il suo nome sull'etichetta. E' successo in Australia - secondo quanto riporta oggi l'edizione online del britannico Daily Telegraph - dove l'episodio ha scatenato la reazione infuriata della madre della piccola.
Tutto è cominciato, stando al Telegraph, quando una zia della bambina - Isis, di 5 anni, chiamata dai genitori come l'antica divinità egiziana (Iside, in inglese appunto Isis) - ha cercato di regalarle una confezione personalizzata dell'amata cioccolata da spalmare, cogliendo l'occasione di una campagna pubblicitaria internazionale della Ferrero. Ma di fronte a quella parola, il sistema informatico che gestisce la stampa delle etichette si è bloccato automaticamente, rifiutando Isis come nome inappropriato. Un epilogo inaccettabile per la madre, Heather Taylor, che dal Nuovo Galles del Sud ha fatto trapelare la vicenda attraverso Facebook sui media locali e poi nel resto del mondo. L'azienda italiana ha reagito ai più alti livelli, facendola chiamare da uno dei suoi top executive per spiegare il perché di quell'intoppo e sottolineando che esiste una lista di nomi off limits (come Hitler o, appunto, Isis) che non possono essere stampati per evitare ogni equivoco o strumentalizzazione.
Ma Heather Taylor non ci sta. "Sono arrabbiata perché si rende sporco il nome di mia figlia", insiste, negando ogni paragone con l'esempio di Hitler visto che la bambina è stata chiamata così prima che lo Stato Islamico emergesse. Non solo, sul web è stata diffusa una petizione perché si smetta di riferirsi al Califfato come all'Isis: anche per rispetto di chi, senza colpa alcuna, porta quel nome.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.