AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Settembre 2015 - 14:26
Il ministro Delrio
"Abbiamo visto che c'è dialogo tra le due aziende. Per noi che sentiamo Fca parte dell'Italia, la sua espansione sarebbe certamente una buna notizia, anche per competere al meglio su ricerca e innovazione". Così Graziano Delrio, ministro dei Trasporti, ha commentato la possibilità di una fusione tra Fca e Gm, parlano con i giornalisti al salone di Francoforte.
"Ho visitato con il presidente Renzi lo stabilimento di Melfi. Davvero ha cambiato la storia della Basilicata e sta cambiando la storia del Mezzogiorno in termini di export. Una bellissima azienda, c'è molto orgoglio italiano nel vedere che le auto partono da Melfi, si imbarcano da Civitavecchia e vanno negli Usa". Così il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha commentato la notizia che a fine anno saranno 100 mila le auto prodotte a Melfi ed esportate negli Stati Uniti.
"La riduzione fiscale, gli investimenti nelle infrastrutture e nell'edilizia, un'attenzione speciale al Mezzogiorno: sono queste le priorità". Lo ha detto il ministro dei Trasporti Graziano Delrio parlando con i giornalisti della legge di Stabilità al Salone dell'Auto di Francoforte. "Abbiamo bisogno di fare ripartire con la legge di stabilità il mercato della casa. Ne abbiamo discusso più volte con il presidente del Consiglio e il ministro dell'Economia. E in secondo luogo rafforzare la ripresa nel Mezzogiorno".
"Abbiamo visto che la riforma del mercato del lavoro ha aumentato la competitività delle imprese italiane. L'abbassamento del costo del lavoro, la riduzione dell'Irap ha migliorato la possibilità per le imprese di assumere a tempo indeterminato. Abbiamo avuto 780.000 assunzioni a tempo indeterminato. Gli effetti ci sono stati", ha detto Delrio.
"Anche la riforma fiscale sta facendo vedere i suoi effetti con l'invio telematico delle dichiarazioni, con la semplificazione fiscale, con la riduzione ulteriore delle tasse sulla casa, uno dei settori che non ha ancora dato segnali importanti di ripresa a differenza dell'auto. Il Mezzogiorno ha dato segnali positivi in termini di export e la ripresa dell'industria meridionale e del turismo, gli asset più importanti che abbiamo e che vanno rafforzati. C'è anche il tema degli incentivi alle imprese e alla produttività nel Mezzogiorno".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.