AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Agosto 2015 - 15:31
Tenerife
L’estate sta finendo? Forse, perché a Tenerife durerà ancora a lungo. Sono moltissime le esperienze che offre la splendida isola canaria, immersa in un contesto di assoluta naturalezza, con un clima che permette di visitarla in qualsiasi periodo dell’anno e un’organizzazione turistica fatta ad hoc, per chi cerca il divertimento e per chi vuole visitare i suoi splendidi paesaggi marini, e non solo.
Diversità di culture, diversità gastronomica, diversità di paesaggi, diversità di attività: tutto ciò che cercate in una vacanza è racchiuso in questa splendida isola. 3000 le ore di luce che la illuminano tutto l’anno, 400 i km di costa disseminata di spiagge, 43 le aree naturali che coprono metà del suo territorio. E’ quasi difficile enumerare i tesori che nasconde e sapere tutto ciò che questo luogo ha in serbo per chi la visita.
Vi offriamo intanto un assaggio dei luoghi più emblematici e più visitati, che non potete assolutamente perdervi durante la vostra permanenza a Tenerife.
Il Parco Nazionale del Teide è una tappa obbligata per qualsiasi turista voglia visitare Tenerife. Il Teide è il vulcano più visitato della Spagna e offre paesaggi mozzafiato. Potrete combinare la visita al vulcano con un tour nella foresta del Teide - sul portale turistico Web Tenerife troverete tutte le informazioni - godendo le bellezze dei due paesaggi naturali più belli dell’isola. Il Parco Nazionale del Teide è ideale per riempire i vostri occhi di immagini incredibili, come gli anelli di Saturno, i crateri lunari o le galassie infinite e nebulose. Il Teide e le vette denominate Tenerife Starlight hanno ottenuto recentemente la certificazione, che li accredita come meta privilegiata a livello internazionale per osservare le stelle.
La capitale dell'isola Santa Cruz de Tenerife rappresenta l’emblema di una città che ha saputo coniugare perfettamente modernità e tradizione e la natura con l'urbanistica. La maggior parte della città si trova in una zona costiera: dispone di 58 chilometri di costa, 111 chilometri occupati dalla città. Santa Cruz de Tenerife ospita alcune delle spiagge più famose dell'isola, nonché magnifici impianti portuali. Le zone costiere più popolari sono: Playa de las Teresitas, Playa de Anaga e il Parco Marittimo César Manrique.
Il tour per il villaggio di Masca è uno dei più popolari tra i visitatori di Tenerife e non tutti i residenti hanno percorso questo cammino. Da nord il tour include una visita alla città di Garachico, uno dei luoghi meglio conservati dell'isola. Poi, lasciando i comuni di Los Silos e Buenavista, nel cuore di Isla Baja, il percorso porta al Parco Rurale del Teno. In questo straordinario spazio naturale protetto, si trova il pittoresco villaggio di Masca . Dopo una visita in loco e una passeggiata per i dintorni, il tour può continuare verso le scogliere de Los Gigantes. Le scogliere dei Giganti e le località turistiche di Arona e Adeje, con le loro numerose spiagge, sono un’altra delle attrazioni più belle dell’isola.
Per chi ancora non abbia visitato questa isola, settembre potrebbe essere il momento ideale.Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.