AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Luglio 2015 - 18:41
Papa Bergoglio ha ribadito che "affidarsi all'altro è qualcosa di artigianale, la pace è artigianale. E' impensabile - ha aggiunto - che risplenda l'unità se la mondanità spirituale ci fa stare in guerra tra di noi, alla sterile ricerca di potere, prestigio, piacere o sicurezza economica". Il Pontefice ha anche rivendicato una "ricerca di comunione" che sia non solo verso l'esterno, ma anche interna alla Chiesa. Ha ribadito che "l'unione che chiede Gesù non è uniformità, ma la multiforme armonia che attrae", che la relazione di fraternità "non trova il suo fondamento nell'avere i medesimi gusti, le stesse preoccupazioni, i talenti". E che la "gioia" che annuncia la Chiesa è "far parte del 'noi' divino". "Questo - ha detto concludendo l'omelia nella messa nel Parco del Bicentenario - significa evangelizzare, questa è la nostra rivoluzione, perché la nostra fede è sempre rivoluzionaria, questo è il nostro più profondo e costante grido".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.