Cerca

CITTA' DEL VATICANO. Sindone: Museo Torino, superare ossessione autenticità

CITTA' DEL VATICANO. Sindone: Museo Torino, superare ossessione autenticità
"Un lungo telo di lino che racchiude al suo interno la doppia impronta di un uomo, nella sua parte frontale e dorsale, che presenta tutti i segni e le lesioni che corrispondono alla narrazione evangelica della passione e morte di Gesù. Per questo la tradizione lo ha da sempre ritenuto il lenzuolo adoperato per avvolgere il corpo di Gesù e sul quale è rimasta la sua impronta". Così, Gian Maria Zaccone, direttore scientifico del Museo della Sindone di Torino, presenta alla Radio Vaticana il sacro telo che dal 19 aprile, e fino al 24 giugno, torna a essere esposto al pubblico, per la quarta volta in questo secolo, nel Duomo del capoluogo piemontese. Il 21 giugno sarà Papa Francesco a venerare la Sindone in occasione di questa Ostensione straordinaria dedicata al bicentenario di San Giovanni Bosco. "Ma la discussione ossessiva sull'autenticità della Sindone è fuorviante", spiega ancora lo studioso. "Più corretto è un approccio che punta a stabilire l'origine di quest'oggetto e della sua impronta, perché la Sindone resta, come la definì S. Giovanni Paolo II, non solo 'specchio del Vangelo', ma anche 'provocazione all'intelligenza'". "La prospettiva storica più fruttuosa da cui guardare al sacro lino - spiega Zaccone - è considerare la valenza religiosa che l'ha accompagnato nei secoli. La storia della Sindone è infatti una storia di pietà e devozione e il motivo fondante per cui dal 19 aprile verrà di nuovo esposta al pubblico è per proporre un'immagine che ci invita a meditare sul mistero dell'incarnazione e del sacrificio di Gesù e sulla sua resurrezione. Che si tratti o no di una reliquia è già una questione mediata e critica. Ciascuno può farsi la sua idea sulla Sindone, in base ai vari studi, ma per il credente, per il pellegrino che va a Torino per l'Ostensione, resta un'icona della passione, un'immagine che la provvidenza ha lasciato sulla terra, attraverso cui si può raggiungere Gesù".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori