''Domenica prossima apriremo in Sierra Leone un ospedale con più di cento letti per curare i pazienti affetti da Ebola. Sarà un ospedale vero, con due terapie intensive e condizioni migliori anche per il personale medico". L'annuncio è di Gino Strada, fondatore di Emergency, ad 'Un Giorno da Pecora', su Rai Radio2. A costruire l'ospedale, ha spiegato Strada, sono stati i Royal Engineers inglesi. In questo senso, ha detto, ''non ci sono stati contributi dall'Italia. Fino ad ora il governo italiano ci ha messo a disposizione 200mila euro per il personale di laboratorio dell'Ospedale Spallanzani che viene a darci una mano e a supportarci in Sierra Leone". Proprio in Sierra Leone, ha spiegato all'ANSA la presidente di Emergency, Cecilia Strada, ''l'epidemia continua a diffondersi in modo notevole, con circa 100 nuovi contagi al giorno''. Per questo, oltre all'apertura del nuovo ospedale - dove opererà anche un medico volontario dell'Istituto Spallanzani, Antonino Di Caro, insieme ad un'altra settantina di medici - Emergency ''ha anche avviato un programma nel campo di sfollati di Waterloo, dove sono confluite 23mila persone - spiega Cecilia Strada - a causa dei conflitti nel Paese. Qui il rischio epidemica è alto e si registrano 7-8 contagi al giorno. Per questo, abbiamo aperto dei posti di Pronto soccorso per lo screening delle persone e abbiamo formato 90 operatori che insegneranno come prevenire il contagio. Si tratta di un altro tassello alla lotta all'epidemia''. Quindi un commento alla nomina dei 'combattenti contro Ebola' come personaggio dell'anno da parte della rivista Time: ''Uno di questi eroi - afferma la presidente di Emergency - è il nostro medico italiano ricoverato allo Spallanzani. Ora sta meglio, i giorni peggiori della malattia sono passati e si registrano segnali positivi. Quello del Time è un giusto riconoscimento a chi si sta dando da fare contro questa epidemia terribile. Spero - conclude - che tale riconoscimento accenda maggiormente i riflettori sul lavoro di queste persone''.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.