AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2014 - 16:00
busta di plastica
L'accordo raggiunto in sede Ue per la riduzione dei sacchetti di plastica è ''un importante riconoscimento per l'Italia, che avendo vietato gli shopper non biodegradabili e compostabili è già in linea con la nuova legislazione e che potrà, d'ora in avanti, contare sul sostegno di Bruxelles per la lotta alle buste inquinanti''. Così Monica Frassoni, copresidente del Partito Verde europeo, e Francesco Ferrante, esponente di Green Italia, hanno commentato il via libera all'intesa arrivato oggi a Bruxelles dal comitato dei rappresentanti permanenti dei Paesi europei. ''Manca ancora una presa di posizione Ue sui sacchetti oxo-biodegradabili che, frammentandosi in micro-plastiche, inquinano l'ambiente e aggravano il problema dei rifiuti: aspettiamo un ulteriore intervento dell'Ue su questo problema'', aggiungono Frassoni e Ferrante.
L'accordo raggiunto in sede Ue per la riduzione dei sacchetti di plastica ''è meglio di niente'', ma avrebbe dovuto essere più ambizioso e ''vietare completamente l'uso delle buste entro il 2020''. E' l'opinione espressa dal Comitato delle regioni dell'Ue dopo il via libera all'intesa arrivato oggi a Bruxelles dal comitato dei rappresentanti permanenti dei Paesi europei. ''La proposta di tagliare il consumo di sacchetti da 198 a 90 pro capite entro il 2019 è un compromesso, ma nutrivamo la speranza che i governi Ue avrebbero usato questa occasione per liberare l'Europa dai sacchetti di plastica una volta per tutte'', ha affermato il consigliere regionale britannico Linda Gillham. Il Comitato delle regioni ha inoltre criticato la decisione di escludere dall'accordo i sacchetti oxo-biodegradabili che, frammentandosi in micro-plastiche, inquinano l'ambiente e aggravano il problema dei rifiuti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.