Cerca

BRUXELLES. Adriatico-Ionica: vertice Europa adotta strategia macroregione

BRUXELLES. Adriatico-Ionica: vertice Europa adotta strategia macroregione

adriatico

I leader dei 28 capi di Stato e di governo dell'Ue hanno adottato la nuova strategia europea della macroregione adriatico-ionica (Eusair). Soddisfazione del commissario europeo alle politiche regionali, Johannes Hahn e del commissario europeo agli affari marittimi, Maria Damanaki, per il via libera alla strategia, che oltre l'Italia include Croazia, Grecia e Slovenia, più Albania, Bosnia Erzegovina, Montenegro e Serbia.

La nuova strategia per la macroregione adriatico-ionica costituirà "un modello per le future iniziative in aree marittime" ha commentato il commissario europeo alle politiche marittime, Maria Damanaki.

"Il successo nella regione adriatico-ionica contribuirà alla prosperità e alla sicurezza dell'intera Europa" ha aggiunto il commissario europeo alle politiche regionali, Johannes Hahn.

L'iniziativa, che coinvolge 70 milioni di cittadini su entrambe le sponde dell'Adriatico, rappresenta anche un passo importante per l'integrazione europea dei Paesi dei Balcani occidentali. Tredici inoltre sono le regioni italiane interessate: Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Molise, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Lombardia e Umbria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori