AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Ottobre 2014 - 12:52
andrea cavallo perin
"Che cos'è Social Experience? Social Experience è aprirsi agli altri e arricchirsi di tutto ciò che viene dato, non dare nulla per scontato e vedersi umili nel momento del bisogno. Vedere il bene nelle cose e assorbirlo come spugne. Aiutare generosamente chi ne ha bisogno, iniziando da chi ci sta più vicino per poi spingerci sempre più lontano. Come in un viaggio. Le esperienze social sono in ogni giorno, e non ci sono regole a definirne i contorni...".
Sono queste le parole con cui Andrea Cavallo Perin, 27enne di Ivrea, condensa le sue due settimane "sociel experience" in giro per l'Italia: un viaggio senza bussola, senza mezzi di trasporto o denaro, guidato soltanto dai social, grazie alle centinaia di persone che lo hanno seguito passo passo su facebook e instagram, e dagli incontri del momento, tra chi gli ha offerto passaggi in auto, moto, scooter, piuttosto che un pasto frugale o un posto letto per la notte o pagandogli il biglietto di treno o del traghetto.
L'idea di un viaggio originale, fuori dai canoni tradizionali, nata dalla sua mente creativa, ha preso forma in un tripudio di paesaggi, incontri ed emozioni. Momenti rimasti impressi tramite la condivizione sui social ed incollati, con l'ausilio di una telecamera, come puzzle in un video che Andrea ha lasciato a compimento di questo progetto.
L'avventura è cominciata lo scorso 17 agosto, da Ivrea, direzione Genova, con Marco e Marta. Subito una bella tromba marina. Poi Andrea è stato accolto da Francesca. Secondo giorno autostop, lunga attesa prima di essere caricato e via verso Bologna, stazione. Qui è stato tratto in salvo da Geca ed Ele, che lo hanno accompagnato a visitare luoghi colpiti dal terremoto, che si stanno rialzando grazie allo sforzo dei cittadini.
Poi diretti verso la riviera romagnola con Alessia, Flavia e i loro amici. Il mattino seguente meta Conero, Ancora, dove ha trovato Alex, che gli ha fatto vivere la sua città. Ancona sud, altro autostop. E' stato salvato da Federico, che gli ha parlato di Campo Marzio e gli ha fato vivere una giornata vestito come la gente dei secoli passati.
Quindi Andrea è sceso ad Ascoli. In una notte in cui non sapeva dove dormire ha trovato degli sbandieratori e il giorno dopo di nuovo autostop, da Ascoli a Roma con Francesco. Arrivato a Roma ha trovato Alessia e il suo cagnolino, che hanno portato in spiaggia. Da Roma verso Napoli la sera con Jessi e Benny, rifornimento da Ciro di calorie, benzina e nuova giornata, l'indomani, con Lorenzo in vespa. Trabiccoli e monumenti, Napoli in lungo e in largo, monumenti e cibo. Andrea Cavallo Perin l'ha visitata tutta.
Lasciandosi guidare dal destino, ha trovato Benny ed i suoi amici che l'hanno portato da Pozzuoli a Cosenza, dov'è stato accolto sulle splendide note di un pianoforte e grazie a Cristiana e alla sua amica è sceso ancora lungo la punta dello stivale, e tra barca, tuffi, relax, paesaggi incantati, eccola: la Sicilia.
"Se mi chiedessero adesso che cos'è social experience – commenta Andrea Cavallo Perin - risponderei...: un'avventura, un viaggio, un esperimento, un lavoro. Forse nulla di tutto questo, forse è un mix di colori che hanno dato forma a qualcosa di incredibile..."
Laureato allo IED di Torino in comunicazione pubblicitaria, Andrea Cavallo Perin è consulente creativo, grafico e videomaker.
Ha collaborato con alcuni dei più noti blogger italiani e sviluppa progetti di comunicazione virale per brand e personaggi pubblici. Suoi, tra gli altri, logo e nome di “Keep Brave”, l’impresa da record della ciclista Paola Gianotti, impegnata del giro del mondo in bici.
"Social Experience, over the rules" è l’ultimo dei suoi progetti, ispirato da un’esperienza professionale nella gestione di social media, congiunta al periodo estivo, al perdurare di una congiuntura economica che limita, soprattutto fra i giovani, la possibilità di viaggiare, programmare vacanze e il fortuito incontro con un giovane viaggiatore spagnolo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.