AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Ottobre 2014 - 23:30
Anche quest’anno la “Mostra Mercato” di Strambino non ha deluso le aspettative. Giunta alla sedicesima edizione, la manifestazione ha riproposto la formula ormai collaudata, coniugando arte, spettacoli e artigianato locale nell'intera giornata di domenica 28 settembre.
Produttori, commercianti ed artigiani hanno invaso con le loro bancarelle il centro storico. Non sono mancate animazioni tra musica, teatro e fotogragia.
Protagonista assoluta è stata, naturalmente, la scultura. Professionisti e non hanno costruito i loro laboratori all’aperto, mostrando i propri segreti e le proprie lavorazioni a tutti gli interessati.
Centro nevralgico la Piazza del Municipio, dove la Scuola di Scultura “De Maria” ha presentato le eccellenze artigiane del legno del Piemonte e della Valle d’Aosta, deliziando il pubblico con una serie di azioni pratiche. Non solo dimostrazioni però, ma anche competitività.
La giornata, infatti, è stata il pretesto ideale per l’assegnazione di ben due premi: quello per il concorso “Scalpellate d’Artista”, che ha visto trionfare Nicola Fabio da Varallo Sesia, e quello per le scuole di scultura, alla cui votazione ha potuto partecipare direttamente il pubblico, il quale ha scelto la scuola C.A.I di Giaveno con l’opera “Bosco d’Autunno”.
Molto soddisfatta Carola De Maria, responsabile dell'omonima Scuola: "vedere la passione e la bravura con cui questa giornata è stata affrontata è stato un vero toccasana. Mi auguro che anche per il prossimo anno ci sia una partecipazione di questo genere".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.