AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Ottobre 2014 - 22:52
L'Urban Center ha ospitato, dal 4 al 12 ottobre, una Mostra del Vetro, promossa dalla Pro Loco di Feletto. L'esposizione ha compreso pezzi di notevole pregio, tra vetrate, totem, quadri, tutti in vetrofusione, realizzati dagli artisti dell'Associazione Smac di Torino. Nell'ambito dell'evento si è tenuto anche un laboratorio per bambini nella giornata di sabato 4 ottobre, all'interno del centro commerciale. Hanno partecipato circa sessanta ragazzini, provenienti dalle scuole di Feletto, Cuorgnè, Rivarolo e Bosconero. Hanno realizzato delle piccole opere, seguiti dagli esperti.
La Pro Loco ha fornito colla, pennarelli, tutto il materiale necessario, servito a comporre il proprio nome all'interno di piastrelline cotte nei forni e trasformate in piccoli murales. L'Associazione ha tenuto le mini opere per una settimana, per restituirle, dopo aver curato l'apposito processo di cottura e di trasformazione, ai piccoli autori. L'incontro si è tenuto domenica 12 ottobre, nell'ambito di una giornata di festa, con truccabimbi, merenda e musica.
"Molto probabilmente – anticipa Michele Mazzamati, Presidente della Pro Loco – apriremo un Laboratorio del Vetro a Feletto. Ci sono genitori che verrebbero iscrivere i propri figli per intraprendere questo hobby". Il direttivo si sta attrazzando per iniziare questo progetto con Chiara Ferraris di Torino del gruppo Smac, la quale ha vinto tra l'altro il concorso per i 150 anni dell'Unità d'Italia, per aver realizzato il busto di Camillo Benso Conte di Cavour, tra i pezzi d'eccellenza che sono rimasti esposti al Centro Commerciale in queste due settimane.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.