AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2014 - 15:29
Gisella Revigliono, Roberto Rossi De Paoli e Marco Di Gregorio
La nuova giunta Comunale si è ridotta i compensi? Fuffa! Spot elettorale. Niente più, niente meno. Non foss'altro, come ha sottolineato il consigliere di minoranza Roberto Rossi De Paoli, che "la nuova Giunta ha soltanto applicato la riduzione delle indennità imposta dalla legge" e non si è nemmeno tenuta tanto sotto la soglia massima, considerato che Sindaco ed Assessori sono alle prima armi...
Il Sindaco Sonia Cambursano, da lavoratrice autonoma, si è infatti messa 1780 euro rispetto al tetto di legge dei 2505,98 euro, sempre parlando di lordo (1300 netti al mese). Il tema degli stipendi ha tenuto banco fin dall'insediamento. La minoranza consiliare aveva presentato già un'interrogazione il 10 luglio per sapere quanto il quintetto intendesse percepire, stabilito con delibera due settimane dopo, il 24 luglio. L'interrogazione è stata discussa soltanto martedì 23 settembre, nel primo consiglio comunale post vacanze.
"Per quanto sia spiacevole fare confronti – ha incalzato, baldanzosa, la Cambursano – devo ricordare che nella passata Amministrazione c'erano due Assessori esterni e si era applicata una piccola riduzione rispetto all'allora soglia massima. I consiglieri di minoranza sarebbe meglio di informassero prima di insinuare certe cose..."
In tutto il Comune di Strambino sosterrà una spesa mensile di 4250 euro lordi al mese per mantenere la Giunta (rispetto ad un massimo teorico di 5387 euro). Poco meno rispetto al costo complessivo dell'ex Giunta che ammontava a 4.551,26 euro. Con un risparmio annuo, nel passaggio di consegne, di soli 3620 euro. E sulla lieve differenza numerica Roberto Rossi De Paoli ha giocato il proprio asso nella manica.
"Il lavoro che veniva svolto prima da sette persone oggi viene svolto da cinque – ha attaccato dai banchi della minoranza - . Insomma voi non vi siete abbassati lo stipendio, lo avete fatto di fronte alle modifiche di legge. Ma non è magnanimità,nè filantropia. L'ottica della spending review, questo termine chic, è di far risparmiare l'ente, non di far guadagnare ai sopravvissuti i soldi degli altri. Dovevate, secondo le imposizioni di legge, garantire al Comune un risparmio di 13mila euro l'anno, invece è solo oltre i 3mila. Vuol dire che gli altri 10mila euro ve li siete spartiti. Magari siete più bravi, magari valete più di 10mila euro. Il punto, però, è ancora un altro: è che in campagna elettorale voi avete dichiarato che vi sareste abbassati i compensi. Ma i compensi stabiliti nella vostra delibera del 24 luglio, da cosa sono stati determinati: da congiunzioni astrali, folgorazioni sulla via di Damasco o li avete decisi in seguito alla nostra interrogazione?".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.