Cerca

TAVAGNASCO. Paese più vivo, bello ed ecologico con Agenda 21

TAVAGNASCO. Paese più vivo, bello ed ecologico con Agenda 21

Lunedi sera 29 settembre si è tenuta la riunione dell'Agenda 21 Locale presso la sala Consigliare. Ordine del giorno: fare il punto della situazione dalla costituzione del forum avvenuto all'inizio anno sino ad oggi,dibattito e proposte per la realizzazione di progetti futuri sociali con un occhio di riguardo per l'ambiente e per i propositi fondamentali dell'A21.

Oltre alle due delegate dell'Agenda 21 Clementi Renata e Saura Jesica ed agli iscritti del forum, hanno partecipato il Sindaco Franchino Giovanni, il vice Sindaco Paolo Torno, il consigliere al bilanci Nadia Morosso, il consigliere A21 Istruzione e servizi socio assistenziali Moreno Nicoletta.

Tavagnasco centro estivoLe considerazioni sui progetti svolti hanno riguardato innanzitutto i rifiuti, tema a cui è stata prestata attenzione attraverso due raccolte sul territorio in primavera in collaborazione con alcuni volontari, 1'incontro con Scs e due incontri con il Carp. I buoni metodi della raccolta e differenziazione dei rifiuti sono stati inoltre applicati durante lo svolgimento della Festa Patronale di Santa Margherita e la festa di Scalaro.

Agenda 21 ha compreso iniziative artistiche, come l'abbellimento del muro di contenimento delle acque in via Cattaneo durante la giornata del 1° maggio con la partecipazione di un centinaio di persone tra artisti, bambini, cittadini e ragazzi della cooperativa Pollicino. E poi il progetto di riscoperta delle miniere con uno stand realizzato presso il palanteda di Tavagnasco durante le giornate mineralogiche per la presentazione dell'A21 alla comunità.

Sono state coinvolte le scuole, lanciando un concorso di idee presso le cinque classi elementari di Tavagnasco, Quincinetto e Quassolo per la realizzazione del Logo A21 locale con premiazione e fusione dei primi cinque loghi scelti. I progetti di Agenda 21 per i più piccoli non si sono arrestati nemmeno durante l'estate. Il Centro Estivo di Tavagnasco, dal 9 giugno al 14 agosto, è stato infatti incentrato sul tema dell'acqua, terra, aria e sport, ed ha visto la partecipazione di cento bambini.

Il Sindaco ha elogiato il lavoro svolto è ad chiesto al gruppo di "fantasticare sulle opportunità che si presentano". Si è discusso poi della prossima iscrizione al coordinamento generale delle Agende 21, della possibilità da parte del forum di partecipare alla notte delle lanterne a Montalto Dora, della possibilità di utilizzare il prossimo anno l'area e la casetta presenti nella località Pianta Vachera per le uscite sul territorio del centro estivo e perchè no delle scuole, del lavoro da svolgere per la mappatura, il mantenimento e la valorizzazione di alcuni sentieri presenti sul territorio di Tavagnasco, della possibilità di istituire una sorta di "Centro Invernale" per il periodo natalizio, della possibilità di collaborare alla realizzazione della prima biblioteca comunale...

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori