AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Ottobre 2014 - 12:38
In foto il Sindaco Giuseppe Boggia
L'asilo nido comunale versa in cattive acque. Pochi iscritti, troppe spese e contributi dagli enti superiori tagliati brutalmente. La Giunta, con delibera del 10 settembre, ha deciso di correre ai ripari al fine di incentivare la frequentazione da parte delle famiglia.
"Il comune – sottolinea la Giunta - gestisce il servizio da diversi anni con notevole soddisfazione dell’utenza ma, a causa del particolare momento congiunturale, caratterizzato da grave crisi nel mondo del lavoro che obbliga le famiglie ad una forzosa riduzione delle spese ed alla conseguente rinuncia anche alla fruizione di servizi, il numero degli utenti si è notevolmente ridotto. Ben consci dell’importanza che il servizio riveste per la fase di crescita del bambino, si intende, comunque, seppur con notevole impegno di risorse, continuare a garantirlo".
Sono stati previsti orari di apertura più ampi ed elastici e possibilità di frequenza a tempo parziale. La Giunta, in attesa di avere il regolamento pronto (che è stato votato dal Consiglio Comunale nel corso della seduta del 24 settembre), ha deciso di dare l'autorizzazione già all'inizio dell'anno 2014-2015 l'inserimento dei bimbi a queste nuove e più favorevoli condizioni.
Il Regolamento si compone di quattordici articoli.Il Nido è aperto piccoli dai 9 mesi ai tre anni e rimane aperto (con durata che può arrivare fino al 31 luglio) dal lunedì al venerdì, dalle 7,30 alle ore 18,30. Il tempo parziale viene previsto sia il mattino, con entrata dalle 7,30 alle 9.30 ed uscita alle 13.30 o anche alle 11,30, ed il pomeriggio con entrata alle 11.30 o alle 12,30 ed uscita dalle 16.30 alle 18.30. Sono garantite mensa e merenda.
Inoltre, in vista dell'associazione dei servizi nell'ambito dell'Unione dei Comuni, si è deciso di considerare, per l'applicazione delle tariffe, i bimbi provenienti dai Comuni limitrofi come residenti, per i quali sarà garantita priorità assoluta di frequenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.