AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Ottobre 2014 - 23:58
Nell'ambito del Settembre strambinese si è tenuto un doppio appuntamento culturale di rilievo. Nella serata di sabato 27 ottobre è stato presentato il libro "La Lupa e il Leone" di Margherita Bersimi, presentato durante l’ultimo Salone Internazionale del Libro di Torino.Non è mancato l'intrattenimento musicale e nell'occasione, presso il salone comunale "Unità d'Italia" è stata anche inaugurata una pregiata mostra di Giovanni Levrio, ex Sindaco di Mercenasco, professore ed artista. Erano presenti una rappresentanza dei Carabinieri, l'Amministrazione Comunale ed il Vescovo Monsignor Edoardo Cerrato, il quale ha curato la prefazione del libro.
Esposte in tutto undici opere, tra cui alcune splendide Venezie. Levrio ha voluto omaggiare locale Stazione Carabinieri considerando che si celebre tra l'altro il Bicentenario della fondazione dell’Arma dei carabinieri. Ha donato così l'Apocalisse di San Giovanni, realizzata questa estate, su due metri per due metri e mezzo di tela. Si vede l'acqua che scorre sotto il nastro tricolore, e a fianco il primo cappello degli ufficiali Carabinieri ed il cappello che viene utilizzato attualmente.
"Ho accolto con piacere l'invito del Comune di Strambino – sottolinea Levrio – e vista la mia grande passione per la pittura ho pensato di donare un quadro, per ringraziamento, ed in ricordo dei miei avi, in quanto provengo da una famiglia di carabinieri, e nelle diverse vesti che ho indossato ho sempre avuto un ottimo rapporto con i Carabinieri della Stazione di Strambino". FOTO ORRICO G.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.