Cerca

OZEGNA. Francone: "contro la legge noi puntiamo sulle Associazioni"

OZEGNA. Francone: "contro la legge noi puntiamo sulle Associazioni"

Le risorse a disposizione dei Comuni già sono poche, sia in termini economici che di personale. Allora perchè si dovrebbero penalizzare anche le Associazioni, che da sempre costituiscono una forza ed un valore aggiunto nei piccoli paesi? E' un po' il ragionamento che sta dietro alla decisione del Sindaco Enzo Francone di concedere, anche per quest'anno, i locali comunali, in forma gratuita, a Pro Loco, Fidas, Banda Musicale. Le Convenzioni sono state rinnovate nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, a fine settembre. "So che la legge dice che non si possono più dare saloni gratis – sottolinea Francone -, ma io ritengo che le nostre siano tutte meritevoli".

I gruppi presenti ad Ozegna, infatti, non si occupano soltanto di attività prettamente ricreative, comunque fondamentali per vivacizzare il tessuto sociale. Il Gruppo Anziani, l'Aib e la Protezione Civile, per esempio, svolgono un servizio fondamentale per la terza età: il trasporto degli anziani bisognosi presso presidi ospedalieri.

Il Consiglio Comunale, a questo proposito, ha approvato un nuovo schema di Convenzione, per una durata di cinque anni, con alcune modifiche apportate per evitare quiproquo. Il servizio è garantito non più per over 60 ma per over 65, e possono usufruirne soltanto gli anziani che necessitano di visite mediche e specialistiche in sostegno del sistema sanitario. "Altri casi – chiarisce il Sindaco – potranno essere richiesti dal medico curante e valutati dal Comune di volta in volta. Al servizio comunque, a scanso di equivoci, non si potrà usufuire per visite private".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori