AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Ottobre 2014 - 16:06
Le risorse a disposizione dei Comuni già sono poche, sia in termini economici che di personale. Allora perchè si dovrebbero penalizzare anche le Associazioni, che da sempre costituiscono una forza ed un valore aggiunto nei piccoli paesi? E' un po' il ragionamento che sta dietro alla decisione del Sindaco Enzo Francone di concedere, anche per quest'anno, i locali comunali, in forma gratuita, a Pro Loco, Fidas, Banda Musicale. Le Convenzioni sono state rinnovate nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, a fine settembre. "So che la legge dice che non si possono più dare saloni gratis – sottolinea Francone -, ma io ritengo che le nostre siano tutte meritevoli".
I gruppi presenti ad Ozegna, infatti, non si occupano soltanto di attività prettamente ricreative, comunque fondamentali per vivacizzare il tessuto sociale. Il Gruppo Anziani, l'Aib e la Protezione Civile, per esempio, svolgono un servizio fondamentale per la terza età: il trasporto degli anziani bisognosi presso presidi ospedalieri.
Il Consiglio Comunale, a questo proposito, ha approvato un nuovo schema di Convenzione, per una durata di cinque anni, con alcune modifiche apportate per evitare quiproquo. Il servizio è garantito non più per over 60 ma per over 65, e possono usufruirne soltanto gli anziani che necessitano di visite mediche e specialistiche in sostegno del sistema sanitario. "Altri casi – chiarisce il Sindaco – potranno essere richiesti dal medico curante e valutati dal Comune di volta in volta. Al servizio comunque, a scanso di equivoci, non si potrà usufuire per visite private".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.