Cerca

IVREA. Il senatore Buemi interroga il Ministro sul taglio dei treni sulla Torino-Aosta

IVREA. Il senatore Buemi interroga il Ministro sul taglio dei treni sulla Torino-Aosta
Interrogazione a risposta scritta Al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Premesso che: da organi di stampa (Ecco l'elenco dei treni tagliati sulla Torino - Aosta, in "La Stampa", 30 settembre 2014, pagina 46) si apprende che, a partire dal 5 ottobre, spariranno 34 linee, per un totale di 52 corse, lungo la tratta Aosta - Ivrea - Torino a causa della mancanza di un contratto tra Trenitalia e la Regione Valle d'Aosta, che ha causato un'erogazione di servizi non pagati per un ammontare, nel tempo, di 78 milioni"; nello specifico le linee soppresse sono: il treno da Ivrea (partenza alle 6,45) ad Aosta circolerà soltanto nei festivi, da Torino Porta Nuova (8,28) a Ivrea; da Ivrea (9,35) ad Aosta; da Torino Porta Nuova (11,28) a Ivrea; da Ivrea (12,35) ad Aosta; da Ivrea (13,10) ad Aosta; da Torino Porta Nuova (13,28) a Ivrea; da Ivrea (14,45) ad Aosta; da Torino Porta Nuova (14,28) a Ivrea; tutti i treni pomeridiani e serali da Ivrea (con partenza alle ore: 16,41; 17,45; 18,45; 19,58;22,10) ad Aosta; da Torino Porta Nuova (22,28) a Ivrea; da Ivrea (23,36) a Torino Porta Nuova; tutti i treni del mattino da Aosta (5,38; 8,26; 10,32) per Ivrea; il treno delle 11,31 da Ivrea a Torino; quello da Aosta (12,26) per Ivrea; l'Ivrea - Torino delle 13,31; da Aosta (13,26) a Ivrea; da Ivrea (15,31) a Torino Porta Nuova; da Aosta (15,01; 16,38; 17,03; 18,06; 19,26) a Ivrea; il treno delle 20,31 da Ivrea a Torino; le linee notturne da Aosta (delle 20,26 e 21,26) dirette a Ivrea e, infine, il treno delle 22,30 diretto a Chivasso; la decisione di ridurre del 60 per cento le corse, cancellando linee che i pendolari canavesani considerano strategiche, causerà disservizi a catena, anche perché il territorio compreso tra Ivrea e Carema conta una popolazione di 30 mila persone, tra cui molti pendolari; considerato che: oltre al disagio provocato dalle decisioni di cui sopra si è aggiunto anche, in base ai decreti legislativi 7 settembre 2012, n. 155 e 7 settembre 2012, n. 156 in materia di riordino della geografia giudiziaria, il fatto che la zona del chivassese, precedentemente servita dalla sezione distaccata di Chivasso del tribunale di Torino, è stata accorpata al tribunale di Ivrea e, dunque, i cittadini, a maggior ragione dovrebbero godere di un adeguato servizio di trasporto pubblico, si chiede di sapere: se il Ministro interrogato sia a conoscenza dei fatti descritti e quali iniziative intenda adottare per ripristinare le linee cancellate, anche a causa dei mancati pagamenti della Valle d'Aosta e quali misure intenda assumere per risolvere la grave situazione di disagio derivante dai provvedimenti suddetti.  

Enrico BUEMI

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori