AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Ottobre 2014 - 12:18
Nel tardo pomeriggio di lunedì 29 settembre si è riunito il consiglio Comunale di Tavagnasco per deliberare la ratifica della prima variazione al bilancio di previsione 2014, già operata dalla Giunta.
Per quanto riguarda le spese correnti, sono state riscontrate maggiori entrate, rispetto a quanto previsto inizialmente, per l’Imu (9.846 euro), la Tari (9.800 euro), per il fondo solidarietà comunale (17.206 euro), a cui si aggiungono altri tributi statali (2.345 euro), ma anche maggiori entrate derivanti dai sovraccanoni su derivazioni d’acqua (13.407 euro) per un maggiore incasso rispetto alla previsione del corrispettivo variabile per l'esercizio 2013 della Prodena.
Di conseguenza, le maggiori spese che si potranno andare a sostenere, riguardano il funzionamento degli uffici comunali e i contributi alle Associazioni. Per quanto riguarda gli investimenti si è aperto un nuovo capitolo per la valorizzazione agricola del territorio per il quale sono stati stanziati 8.000 euro, in previsione di opere per il riutilizzo dei terreni storicamente adibiti a vigneti con colture che aiutino a migliorare la capacità produttiva degli stessi. Si è incrementato di 5.000 euro il capitolo ”Manutenzione e sistemazione straordinaria e viabilità” in previsione di ulteriori lavori sulla viabilità comunale. Un’ ulteriore incremento di 4.000 euro per i lavori di esumazione salme all’interno del Cimitero.
A conclusione del Consiglio il Sindaco Franchino Giovanni ha comunicato l’inizio dei lavori della Confraternità del Gesù e dell’edificio Ex Cooperativa che saranno entrambe ultimati entro fine anno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.