Cerca

LESSOLO. Successo per Puliamo il Mondo. Stabile: "da promuovere altre manifestazioni così"

LESSOLO. Successo per Puliamo il Mondo. Stabile: "da promuovere altre manifestazioni così"

Anche il Comune di Lessolo, quest’anno per la prima volta, ha voluto aderire a “Puliamo il Mondo” , l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1000 gruppi di "volontari dell'ambiente", che organizzano l'iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine. L’iniziativa a Lessolo si è svolta sabato 27 settembre, con ritrovo alle 10,30 al parco giochi adiacente la scuola.Lessolo puliamo il mondo 2014 con ragazzii

"Un successo oltre ogni aspettativa - dice Emiliano Stabile, assessore al Comune di Lessolo, oltre che delegato per il Circolo Legambiente Dora Baltea -, con circa settanta volontari tra adulti e bambini che, vestiti con pettorine, cappelli e guanti si sono prodigati alla pulizia dei prati e dei fossi, riempiendo l’intero cassone del furgoncino comunale (dieci sacchi della spazzatura)".

Tutta l’amministrazione, oltre ad aver partecipato alla raccolta, ha poi organizzato il pranzo al sacco e il rinfresco al parco giochi per tutti i partecipanti. Tra il materiale raccolto, anche due materassi e alcune ruote di trattore, benchè sia stata solo una pulizia di superfiLessolo puliamo il mondo 2014 con Sindaco Elena Caffaro ed Emiliano Stabileicie in tutta l'area adiecente alle scuole e lungo le strade comunali principali. "Da promuovere nuove iniziative del genere – aggiunge Stabile - in quanto abbiamo molte zone di territorio lontane dal centro abitato che subiscono da decenni abbandoni continui di ogni genere di rifiuto".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori