AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Settembre 2014 - 10:00
Alessandro Chiapetto
Quanto costa la salute pubblica?. Troppo, almeno a Villa Vallero, dove, per la rimozione della copertura in amiantodel deposito, il Comune ha speso la bellezza di 21.350 euro (17.500 euro, oltre Iva al 22 per cento). A puntare il faro sulla carente economia dei lavori svolti è il MoVimento 5 Stelle di Rivarolo con un'interrogazione presentata lo scorso 10 settembre all'attenzione del Presidente del Consiglio Comunale Domenico Rosboch.
"La spesa – sottolinea il capogruppo pentastellato Alessandro Chiapetto - è stata approvata con procedura d'urgenza e pertanto senza l'utilizzo di alcun tipo di bando pubblico per cercare il migliore fornitore. Nell'affidamento dei lavori si è considerato 'congruo' un preventivo senza, da quanto risulta agli atti, prendere in considerazione alcun altro fornitore d'opera". Basta una semplice verifica sul web per rendersi conto che la spesa è stata esosa rispetto alla media dei costi per la rimozione delle coperture in eternit, partendo dal semplice calcolo dei metri quadrati da bonificare. Secondo il sito www.smaltimentoeternit.org, per 50 mq il prezzo si aggira tra i 20 ed i 25 euro per metro quadrato, 1per 00 mq dai 15 ai 22 euro, per 200 mq dai 12 ai 17 euro, per 500 mq dai 10 ai 14 euro, per 1000 mq da 9i ai 12 euro per metro quadrato.
"Il tetto del deposito di Villa Vallero, anche senza dati tecnici a disposizione – aggiunge Chiapetto -, non dovrebbe superare i 100 mq di copertura. Considerando la natura urgente dell'intervento, con la cifra impegnata, si potrebbero quindi smaltire quasi 1.500 mq di eternit".
I lavori sono partiti in seguito ad ordinanza urgente del 30 luglio firmata dal Sindaco Alberto Rostagno, poi recepita dalla delibera di Giunta n.44 del 6 agosto. Alla data del 10 settembre, in cui Chiapetto ha presentato l'interrogazione, i lavori risultavano ancora in corso. Per cui il penstellato ha richiesto anche alla Giunta di dare delucidazione, nel prossimo Consiglio comunale, circa lo stato di avanzamento, considerato che "il parco di Villa Vallero è molto frequentato e sono presenti tutti i giorni bambini e ragazzi che partecipano alle attività ricreative estive".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.