Cerca

SAN GIORGIO. CELEBRATI I 30 ANNI DEL COMITATO CRI. ZANUSSO PROMETTE UNA NUOVA SEDE: "RISTRUTTUREREMO INSIEME L'EX CONSORZIO AGRARIO"

SAN GIORGIO. CELEBRATI I 30 ANNI DEL COMITATO CRI. ZANUSSO PROMETTE UNA NUOVA SEDE: "RISTRUTTUREREMO INSIEME L'EX CONSORZIO AGRARIO"

Il comitato locale della Croce Rossa ha festeggiato i 30 anni della Fondazione. "Una ricorrenza che si configura nei 150 anni della Cri Nazionale: che sia da stimolo per il futuro, che può nascere solo dalla collaborazione tra tutti quanti" ha ricordato il Commissario Sara Bertone nel suo intervento, nella mattinata di domenica 21 settembre al Salone Falconieri, dove s'è fermata la sfilata, per il pranzo, dopo la Santa Messa celebrata alla Chiesa di San Felice da Don Luca Meinardi.

E' stata l'occasione per rivolgere i doverosi ringraziamenti ai Presidenti che si sono succeduti, mantendo vitale il Comitato fino ad oggi. In ordine: Mauro Galetto, l'ex consigliere regionale Roberto Tentoni, il compianto Bruno Corno, Maria Carla Pasini e Claudio Bordone, che ha dismesso la carica solo pochi mesi fa, questi ultimi due tuttora volontari.

Presenti alla manifestazione l'Amministrazione Comunale, i Comitati circostanti, il Comandante dei Carabinieri di San Giorgio Mario Sorrentino e l'Associazione Nazionale dei Carabinieri in Congedo, la sede distaccata dei Vigili del Fuoco di Rivarolo, la locale Filarmonica "Carlo Botta" che ha accompagnato i momenti salienti delle celebrazioni con la propria musica, tra cui l'inaugurazione del defibrillatore, acquistato grazie ai servizi effettuati dai volontari e alle generose offerte arrivate dalla popolazione, da collocare nell'ambulanza d'emergenza.

Pasini ha augurato a Sara Bertone di proseguire l'attività, Galetto ha voluto porgerle un omaggio, mentre un altro omaggio è stato consegnato, dalle mani del Commissionario, in quelle di Elio Guglielmino, Presidente del Centro Anziani che ha curato la cena il sabato sera ed il pranzo domenicale.

Le basi per il futuro ha voluto porle il Comune, siglando una Convenzione con la Cri, approvata dal Consiglio Comunale il mercoledì precedente. "Abbiamo avuto in questi mesi modo di confrontarci con il Comitato – ha sottolineato il Sindaco Andrea Zanusso – ed abbiamo deciso, insieme, di investire per ristrutturae la nuova sede, all'ex Consorzio agrario di Corso Repubblica, affinchè i locali consentano anche di alloggiare adeguatamente i mezzi che ormai sono molti. Ci aspettiamo sia operativa entro la metà del prossimo semestre".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori