AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Settembre 2014 - 18:34
L'ice bucket challenge di San Mauro
San Mauro ci sta prendendo gusto con l’hashtag #diventiamocontagiosi. Ci sta prendendo gusto con le iniziative di cittadinanza attiva. Ci sta prendendo gusto nell’usare la fantasia per coinvolgere i sanmauresi e farli partecipare di più alla vita pubblica. In qualsiasi senso essa sia intesa.
Breve introduzione, già terminata, per presentare lo “strano” evento andato in scena oggi pomeriggio in piazza Gramsci, proprio a San Mauro. Protagonisti: circa cinquanta cittadini (e chissenefrega se c’era il sindaco, se c’erano i consiglieri comunali, se c’era pinocchio o la fata turchina. Davvero: chissenefrega). Co-protagonisti: cinquanta tra secchi e bacinelle. Comparse: qualche litro d’acqua, qualche fotografo, tre cameramen. Qualche curioso. Un sole cocente.
Per farla breve, è finita così: con i cinquanta protagonisti fradici, ognuno col proprio secchio in mano. E soprattutto con 563 euro in più nelle casse dell’Aisla, l’associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica.
Lo strano evento non era nient’altro che l’ormai conosciutissimo Ice Bucket Challenge. La “moda” dell’estate, quella di tirarsi una secchiata gelida in testa. Solo che San Mauro, e in particolare quel gruppo di giovani che si firma #diventiamocontagiosi, ha inventato una piccola variante. L’ha reso “comunale”, coinvolgendo tutti i cittadini interessati.
Se ne sono presentati cinquanta. Hanno donato. Hanno nominato, prima di “secchiarsi”, altri tre Comuni: Settimo, Gassino e Castiglione. L’obiettivo è molto molto chiaro: diventare contagiosi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.