AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Agosto 2014 - 09:36
Cantone Molinatto in festa. Il programma, come da tradizione, ha compreso, in onore del patrono San Rocco, tre serate di gastronomia, musica e divertimento nel padiglione allestito presso il parcogiochi comunale di via C. Vigna, angolo via M. Chiesa. Sabato 23 agosto i volontari hanno aperto le porte per servire ai tavoli ottime specialità piemontesi, in porzioni abbondanti, quali il tris di antipasti e il bis di primi con il fritto misto di pesce, tutto accompagnato dalla birra sangiorgese "Regno del Malto". Hanno animato la serata, Fili dj ed Angel, con dace a 360 gradi. Si è tenuto anche un piccolo mercatino con prodotti Km 0.
La domenica sera cena in compagnia con un menù ghiotto, che ha previsto, tra i piatti, "Fantasia del giardin 'd Carmela con Biru ad Giuan", crostone di salsiccia e stracchino, penne al ragù 'd San Roc. In serata è stato recitato il Rosario a cui è seguito il gioco del "Lancio del pallone" in compagnia della Filarmonica "Carlo Botta" e con la partecipazione della priora Leonora Balbamion.
Chiusura lunedì 25 agosto con la "cena dell'amicizia". Nel menù, in questo caso: tacchino arrosto con pomodorini, polenta del Brusatà, spezzatino rosso. Nell'area delle feste giochi a premi, lotteria e secondo lancio del pallone. Il Comitato organizzatore ha ringraziato "di cuore i negozi e le aziende sangiorgesi, e non solo, che con il loro generoso supporto hanno contributi alla realizzazione dei festeggiamenti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.