AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Agosto 2014 - 11:23
Inaugurati i tre nuovi mezzi del Comitato della Croce Rossa di Rivarolo. La cerimonia si è tenuta nel pomeriggio di sabato 9 agosto nel piazzale dell'Urban Center, alla presenza delle autorità civili e religiose e di tanti volontari e gruppi ospiti, con la benedizione impartita da Don Erminio Bruna, sacerdote salesiano di San Benigno.
Un Fiat Ducato, utilizzato per alcuni servizi dal Comitato e rimesso a nuovo con il contributo del 118, è stato donato a Marco Leone, missionario che presta servizio, come assistente sanitario, in Ecuador, allo scopo di potenziare il presidio medico gestito dalla suore del Cottolengo con la Croce Rossa nella realtà, molto povera, del Sud America. "L'ambulanza permetterà di garantire un servizio che prima non c'era" ha sottolineato Leone, accogliendo il prezioso dono, rivestito della bandiera del paese, insieme ad una delle suore della struttura, sulle note dell'inno nazionale ecuadoriano.
Gli altri mezzi sono due Fiat Panda, la prima donata da un privato che ha voluto restare anonimo ed intitolata ad una volontaria mancata prematuramente, Marisa Peila, l'altra comprata grazie ad un contributo dell'Urban Center e della Fondazione Crt.
Ha preso la parola il Sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno, il quale ha voluto chiamare vicino a sè, per il taglio del nastro, alcni profughi nigeriani e malesi, ospiti presso l'Hotel Europa della Città, come segno tangibile di solidarietà nei confronti dei popoli più sventurati.
Sono intervenuti alcui amministratori comunali dei Comuni limitrofi, il presidente Provinciale della Cri Graziano Giardino, il direttore sanitario Giovanni Provenzano, l’ex consigliere regionale Roberto Tentoni. Presenti circa duecento persone, tra volontari in divisa e simpatizzanti. Il Comitato Locale ha voluto cogliere l'occasione per consgnare una targa in ceramica di ringraziamento al proprio Presidente Davide Doglio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.