AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Agosto 2014 - 10:04
Edizione riuscitissima. Quest'anno, la consueta festa di San Quirico a Scalaro, organizzata dall'Usd Quincitava in collaborazione con il Comune ha registrato il record di presenze. Mille persone sono arrivate nella splendida località, situata a 1400 metri di altezza, tra le montagne di Quincinetto. Nel cielo, cupo nella giornata di sabato 26 luglio, ha fatto capolino un bel sole nella mattinata successiva di domenica 27 luglio, favorendo lo svolgimento delle numerose e divertenti attività dedicate a grandi e piccini, tra proposte sportive amatoriali e divertimento.
Molte le novità, tra la camminata alle incisioni rupestri del Bec Renon, insieme all'archeologa Lorenza Boni, un raduno di arrampicata sulla splendida "Parete dei fiori" di Scalaro, organizzata e seguita dalle Associazioni Pan&sport e K3, per provare un'esperienza unica, con servizio navetta a disposizione. E inoltre il primo Scalaro Mini Trail, 12 km di corsa non competitiva su sentieri di montagna con dislivello positivo di 700m ed il torneo dei calci di rigore a squadre per i bambini. Presenti, peraltro, i giovani partecipanti al campo internzionale di Legambiene. Quincitava ha curato anche il padiglione gastronomico, ospitando, nella serata di sabato, il tradizionale concerto del Coro La Rupe "Al lume d'una candela" e a seguire la rock band "The All Beck's".
"Siamo soddisfatti – sottolinea il Presidente del Quincitava Luca Serra -. A breve bisognerà rivedere la Convenzione con il Comune, con cui ci è stata data in gestione l'area attrezzata e ci farebbe piacere continuare questa collaborazione".
Domenica si sono svolte anche le celebrazioni religiose, accompagnate dai priori di quest'anno, i cugini Adonella Cipriano e Dario Giachino, e dai priori entranti, Nadino Zoppo e Ilaria Zoppo, padre e figlia, i quali hanno offerto il rinfresco presso la Chiesetta locale, tra vino, miasse e musica.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.