AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Agosto 2014 - 10:40
Firmato venerdì mattina il contratto di comodato per la gestione del Movicentro. Dopo tante discussioni, progetti ed attese, finalmente la struttura è stata affidata, tramite bando pubblico con finalità sociali, all'Associazione "Zac!". I precedenti bandi, con finalità commerciale, era andati deserti, spingendo l'Amministrazione Comunale a indirizzarsi verso realtà no profit. Due domande sono state presentate.
L'Associazione "Zac!", presieduta da Lucia Panzieri, e costituita appositamente a questo scopo, si è aggiudicata la gestione presentando un progetto articolato che mette al centro i principi della "partecipazione, socialità, integrazione educazione ambientale e sviluppo sostenibile". L'area, circa 250 mq, comprende quattro locali. Uno sarà destinato a bar/ristorante Km 0, con piccolo spaccio per i produttori locali, favorendo la filiera corta, con l'assunzione di tre o quattro persone, in collaborazione con il Gruppo d'Acquisto Solidale Ecoredia, che è tra i soci fondatori di "Zac!". Un altro a sala studio per i ragazzi, utilizzabile anche come luogo di gioco e ritrovo. Il terzo ad officina, per laboratori manuali. Un altro locale sarà messo gratuitamente a disposizione di associazioni per eventi ed incontri. L'atrio potrà ospitare musica, spettacoli, mostre, mercatini, feste.
"Sappiamo che non sarà un cammino facile, ma crediamo che sarà ricco e entusiasmante, soprattutto se lo porteremo avanti tutti insieme – hanno spiegato i componenti dell'Associazione in una mini conferenza stampa-aperitivo, nel pomeriggio di venerd'ì 25 luglio -. E' un progetto ambizioso che verrà portato avanti da un insieme persone, rispettose dell'ambiente, che credono nei principi di solidarietà, cooperazione e stili di vita volti al benessere delle persone. Un gruppo che opera per costruire un sistema economico diverso, un’economia solidale, in cui il rapporto società/economia/ambiente sia ripensato in funzione del criterio della sostenibilità e legalità".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.