AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Luglio 2014 - 09:09
Il Cantacrotte Group ha donato alla Casa di Riposo di Strambino il ricavato dell'ominimo evento musica Cantacrotte che si è tenuto lo scorso 7 giugno presso il polo sportivo in frazione Crotte. Rita Burlando, componente del gruppo, ha consegnato personalmente la cifra raccolta al direttivo della struttura. In tutto 2500 euro, rigorosamente "tirati su" grazie alle generose offerte dei numerosissimi partecipanti, scremando le spese organizzative, legate alla gestione della struttura e ai rimborsi per gli ospiti (oltre ad amatori e professionisti hanno calcato il palco professionisti del calibro di Vittorio De Scalzi, cantante e leader dei New Trolls, il comico "Grande Mago" Alessandro Politi da Zelig Off, il cantautore Santino Rocchetti.
"Il Cantacrotte – anticipa Mauro Cignetti, tra i fautori della splendida manifestazione canora - tornerà per il 2015 e abbiamo già fissato le date, che raddoppiano: saranno il 5 e 6 giugno". Per il momento Cignetti è in contatto con personaggi famosi quali la cantante Malika Ayane, il leader degli Stadio Gaetano Curreti, Umberto Tozzi e Desirè Capaldo, cantante romana di pop lirico conosciutissima all'estero, che sta duettando con Bocelli. L'entusiasmo è tale che si sta costituendo un'Associazione che avrà, in testa, l'avvocato e numero uno del Circolo Canottieri di Ivrea Celere Spaziante.
Il Cantacrotte Group ha già individuato la sede nell'ex asilo di Crotte in disuso, di cui ha già chiesto la dispoibilità al Comune. "Nel giro di poco tempo – sottolinea Cignetti – ci auguriamo che il Cantacrotte possa diventare una delle manifestazioni più importanti del Canavese".
I contatti celebri provengono da amicizie instaurate per caso, dall'incontro, risalente a molto anni fa, con Antonio Conte e con Luca Improta, che qui in Canavese ha portato Centovetrine. Cignetti ha organizzato anche spettacoli insieme a Flavio Montrucchio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.