AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Luglio 2014 - 16:54
Domenica 22 giugno si è tenuto a Ingria uno dei tanti appuntamenti estivi del calendario turistico della Pro Loco, in collaborazione con il Comune di Ingria e il Virus Team. Dopo un giro itinerante tra gli splendidi scenari della Val Soana, il gruppo dei vespisti iscritti ha pranzato presso il padiglione gastronomico e verso le 14.30 è inziata la vera e propria attrazione: la gymkana cronometrata lungo le vie del Capoluogo!
Particolarità di questa edizione: lungo il percorso sono stati posti non solo dei binari di legno da seguire scrupolosamente per non incorrere in penalità ma anche dei veri e propri ostacoli come le passerelle semoventi in legno che facevano letteralmente schizzare in aria i piloti iscritti, chi le ha superate può seriamente pensare ad un futuro da stuntman show! Per fortuna nessuno è incorso in cadute e la manifestazione è proceduta tra il divertimento e gli incitamenti del pubblico.
Ecco la classifica: al primo posto si è piazzato il già plurivincitore ingriese Maurizio Giacoletto, in seconda posizione Domenico Rea del Virus Team, terza e quarta rispettivamente per Antonello Alessi e Niccolò Santin (quest'ultimo premiato anche come vespista proveniente da più lontano). Altra trovata dell'ultimo momento... la "gara di lentezza". Sono stati cronometrati i vespisti che si sono sfidati lungo un percorso ridotto, cercando di evitare gli ostacoli e di mettere i piedi a terra, dovendoci mettere il maggior tempo possibile. In questo caso il vincitore è stato Eugenio De Santis di Ozegna. Hanno consegnato i premi il Sindaco Igor De Santis ed il Consigliere incaricato al Turismo Andrea Cane.
Tra le altre curiosità il premio al vespista più giovane, ritirato da nonna Giuliana di Ingria per il nipote Luca Madlena, la quale, con un pò di emozione, ha fatto ricordare che i meriti dei giovani vanno condivisi con i nonni, ai quali si devono non solo le origini ma anche i più bei ricordi delle nostre infanzie.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.