AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Giugno 2014 - 14:50
Dimissioni a raffica a San Giorgio all'indomani delle elezioni. In minoranza hanno "lasciato" in due. Prima il candidato Sindaco Lodovico Bardesono, poi l'ex Assessore Claudio Salanitro. Entrerà al loro posto una giovane donna, Elisa Vittone. Reazione comprensibile, visto il risultato (il nuovo Sindaco Andrea Zanusso li ha infatti raddoppiati).
Altrattento abbondanti sono, però, le dimissioni nella maggioranza che, in questo caso, si spiegano con gli accordi preelettorali, nell'ambito dell'alleanza tra le due ex minoranze consiliari facenti capo a Zanusso e a Sergio Algostino. Così, dopo Lina Cacciapuoti (benchè sia stata la più votata, con cento preferenze spaccate), rinuncia all'incarico anche il primo escluso, Mchele Gallicchio. I loro passi indietro serviranno a far entrare in Consiglio Mario Binando, del gruppo Algostino.
La surroga avverrà martedì sera, 17 giugno. La seduta è convocata alle 21 presso il salone di Cortereggio. All'ordine del giorno anche le comunicazioni del Sindaco, la nomina della commissione per la scuola d'infanzia Carlo Botta, dei membri della Commissione Agricoltura e Foreste, dei Giudici popolari di corte d'Assise, infine la Convenzione con il Cissac per l'erogazione del servizio mensa a persone bisognose.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.