AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Giugno 2014 - 09:34
Gianfranco Cobetto e Irene Ferrero
I ferreriani predominano nella Giunta del Sindaco Alessandro Perenchio, originata dalla fusione delle due ex minoranze consiliari. Faranno loro la voce grossa rispetto ai maccioniani e al versante del tecnico Maurizio Giglio Tos. Anche alla luce del botto di preferenze ottenute: Irene Ferrero, medico del paese, ne ha registrate infatti la bellezza di 249, rosultando così la candidata in assoluto più votata in tutto il Canavese. A lei vanno le seguenti deleghe: sicurezza del territorio, salute pubblica, ambiente, politiche sociali, cultura e turismo, rapporti con le associazioni. Gianfranco Cobetto, braccio destro della Ferrero, prende invece edilizia privata ed urbanistica, politiche del lavoro, rapporti istituzionali, informatizzazione e innovazone tecnologica, ricoprendo anche le cariche di Vicesindaco e Presidente del Consiglio Comunale. Chiara Bartolini, l'altra donna della maggioranza, seguendo gli indirizzi di attenzione alle quote rosa fissati anche dal Governo, è Assessore con deleghe a bilancio, tributi, gestione finanziaria dei servizi pubblici. Giglio Tos, nominato Assessore esterno, avrà lavori pubblici e viabilità e trasporti, oltre commercio, artigianato e agricoltura, che seguirà con il consigliere delegato Mario Alma, e manutenzione del patrimonio con un altro consigliere delegato, Mauro Anselmo. Tre consiglieri delegati, invece, a fianco del Sindaco: Andrea Ceccarello per occuparsi di gestione rifiuti, Andrea Maccioni che si "accontenta" della salvaguaria del territorio e Protezione Civile mentre Roberto Paonessa avrà competenza in materia di istruzione pubblica, politiche giovanili e sport.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.