AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Maggio 2014 - 11:08
Per due anni sono rimasti chiusi. Ora i locali della ex scuola elementare di Mercenasco, sparita con un colpo d spugna da quando la Comunità Collinare ha aperto il nuovo Polo scolastico di Scarmagno, è stata riaperta e trasformata in un centro culturale rivolto alla popolazione. A tutti, giovani e anziani. Le aule sono state sistemate e in parte ristrutturate ricavando anche una piccola biblioteca adatta ad ogni età. Il Sindaco Giovanni Levrio ha inaugurato la struttura nel pomeriggio di venerdì 23 maggio. E' stata l'occasione per salutare la cittadinanza, dopo cinque anni di amministrazione che sono ormai volti al termine. Con lui ha voluto i due sfidanti successori, Lorenzo Ponzetto e Angelo Parri, ed il Parroco Don Angelo Macaluso che ha benedetto le aule ricordando che "l'isolamento non produce cultura, la cultura si sviluppa nell stare insieme". "Questo centro culturale – ha sottolineato Levrio – è il risultato di cinque anni di sacrifici. Sono sempre stati dei bei locali e, con un po' di polemica, mi spiace che la scuola sia stata trasferita a Scarmagno e l'ho sempre detto. Credo che una delle cose più importanti per la società sia badare alla crescita dei ragazzi, fare qualcosa per loro". Levrio, infatti, quando è stato eletto nel 2009, si era opposto con tutte le sue forze alla chiusura, dovendo però alla fine desistere di fronte ad un iter allora già avviato. "Ringrazio tutti – ha chiosato Levrio, prima di invitare tutti al rinfresco -, compresa la minoranza consiliare. C'è stata armonia e mi auguro che questo continui".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.