AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Maggio 2014 - 21:24
Piero Massoglia
Piero Massoglia, 68 anni, ex vigile in pensione, già Sindaco negli anni '90 e attuale consigliere di minoranza, sfida il Vicesindaco Silvana Rizzato alle elezioni comunali del 25 maggio. Si presenta alla guida della lista "Insieme per San Martino", connotata da una forte presenza di residenti nella frazione Silva e di persone venute a risiedere negli ultimi anni. Ci sono: Renzo Pastore Giacolin, 55 anni, impiegato; Salvatore Bagnato, 61 anni, pensionato; Antonino Buondonno, 35 anni, amministratore; Antonio Domenico Centanino, 55 anni, impiegato; Pietro Cipolla, 56 anni, impiegato; Alessio Martinetti, 39 anni, autista; Karl Alexander Schindler, 24 anni, studente; Adriano Scomazzon, 49 anni, impiegato; Davide Trossello, 40 anni, geometra; Elena Maria Valerio, 37 anni, impiegata.
"Concetto chiave – annuncia la squadra – è il dialogo". E su questo arriva una prima stoccata sull'Unione dei Comuni. "Verranno verificate con attenzione – rimettono in discussione Massoglia e c. - le leggi vigenti in materia per proporre la soluzione migliore per San Martino e nella scelta fra unione o convenzione di servizi verrà informata e coinvolta, nella massima trasparenza possibile".
Al primo punto del programma, distribuito alla popolazione nei giorni, c'è il piano regolatore. "E' nostra intenzione renderlo attuabile nel più breve tempo possibile – sottolinea la lista – proponendo la riqualificazione del centro storico ed una migliore pianificazione territoriale, attraverso nuove aree edificabili, rispettando i canoni della bioedilizia e del minor impatto ambientale possibile". Tra le proposte: ricavare una sede per gli anziani e per i giovani nei locali della ex scuola elementare da destinare anche a biblioteca o ludoteca, la costante manutenzione e pulizia delle aree verdi e boschive e delle strade comunali e interpoderali e misure per garantire maggiore sicurezza affrontando anche un tema che finora non è mai stato toccato. "Si cercherà in tutti i modi – promette la lista – di arginare la dilagante piaga della prostituzione, fonte di degrado sociale e ambientale".
Tre domande a Massoglia:
Perchè hai deciso di candidarti?
Per garantire maggiore democrazia, per dare possibilità alla gente di esprimersi. Non ho rancori. E' un fatto democratico. E se c'è da fare minoranza farò minoranza. Darò una mano ai giovani visto che tra i candidati ci sono tutte persone alla prima esperienza. Ho sempre detto che per me ormai la politica è finita con questa legislatura.
La cosa migliore fatta da questa amministrazione e la peggore? Non mi metto a commentare, ognuno fa ciò che crede, non voglio criticare nessuno. Le polemiche non mi piacciono. Dobbiamo cercare di lavorare in armonia.
Perchè votare la vostra lista? La gente deve vedere i programmi e scegliere. Sanno come ho lavorato quando ho fatto il Sindaco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.