AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Maggio 2014 - 16:57
E' stato un primo maggio speciale a Tavagnasco. Il Comune, con la collaborazione della scuola e dei volontari che hanno voluto aggregarsi, ha organizzato giovedì scorso una giornata all'insegna dell'ambiente e del volontariato, nell'ambito di "Agenda 21" (ampio e articolato "programma di azione" scaturito dalla Conferenza Onu su ambiente e sviluppo di Rio de Janeiro nel 1992, che costituisce una sorta di manuale per lo sviluppo sostenibile del pianeta "da qui al XXI secolo"). Hanno partecipato circa cinquanta bambini accompagnati dai loro genitori all'appuntamento. Durante la mattinata hanno dipinto tutto il muro di contenimento situato in in regione Molinetto, aiutati dagli artisti di strada, sbizzarendosi sul tema dell acqua. Hanno collaborato Gallo Galliano, Fabio Morello, Margherita Cerchio, Fabio Mangaretto, Willy Levrone, Rossana Challancin, Elisa Vairos, Denis Giovanetto. Il risultato è stato meraviglioso: ora il muro accoglie vivacemente i passanti con le sue forme e i suoi colori sgargianti. Si è scelta prroprio la giornata del 1° maggio, festa dei lavoratori, per evidenziare che insieme si può lavorare volontariamente per il proprio paese, trascorrendo sereni momenti in compagnia. All'ora di pranzo sono stati distribuiti circa cento piatti di piastasciutta. Non è il primo evento da quando il Comune ha aderito ad Agenda 21. Già lo scorso febbraio l'amministrazione aveva promosso la prima giornata ecologica in Regione Paraballo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.