AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Aprile 2014 - 12:10
tribunale
Causa un incidente mentre si trova ubriaco alla guida della sua auto e poi cerca di corrompere alcuni carabinieri per evitare l'alcool test e la relativa sanzione per guida in stato di ebbrezza. Per questo Mohamed Sabouh, giovane di origine araba (difeso dall'avvocato leo Davoli), è finito alla sbarra, presso il Tribunale di Ivrea, con l'accusa di istigazione alla corruzione, reato previsto dall'articolo 322 del codice penale.
I fatti risalgono alla notte del 9 gennaio 2011 e sono stati ricostruiti l'altra settimana, nell'aula penale di Palazzo Giusiana, da Valentino Basanese, rimasto coinvolto nel sinistro stradale, su via Marconi a Romano, a causa di una manovra errata del Sabouh, e dai militari che intervennero sul posto, mentre transitavano lungo la strada durante un consueto servizio di pattuglia. Basanese ha ricostruito la dinamica.
"Quella sera – ha riferito al giudice Marianna Tiseo – stavo arrivando dall'incrocio vicino al cimitero di Romano quando, in prossimità del dosso, davanti al ristorante cinese, un'auto mi è venuta addosso in retromarcia. Nel frattempo sono passati i Carabinieri. Ho sentito che l'uomo dell'altro veicolo parlava di offerte di denaro ma io ero intento a compilare il cid".
Il Carabiniere Savatore D'Atteo, della locale stazione di Strambino, ha riferito che Sabouh aveva estratto, porgendogliele, due banconote da 50 euro ciascuna. "Io e il collega gli abbiamo detto di ritirarle perchè sarebbe incorso in un ulteriore reato. Lui ci ha detto che eravamo razzisti, che lo facevamo soltanto perchè lui era straniero, e ci ha insultati"."Vi dò 50 euro così non mi ritirate la patente" avrebbe ridabito l'imputato. "Ha cercato di corromperci, ci ha chiesto di chiudere un occhio" ha aggiunto l'appuntato Alessandro Valenza, interrogato dal Pm.
La medesima scena si sarebbe ripetuta con il Brigadiere Antonio Pascarella del Nucleo Radiomobile di Ivrea, chiamato per effettuare l'alcool test. "Mi ha chiesto di allontanarci per parlare – ha raccontato quest'ultimo – e mi ha offerto mille euro, dicendomi che gli altri avevano rifiutato l'offerta di 500 euro a testa. Visto che non c'era possibilità di accordo ci ha detto che ci avrebbe fatto un culo così, che conosceva persone nella Guardia di Finanza". Il processo è stato rinviato al 3 luglio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.