AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Aprile 2014 - 22:01
"Insieme per Pavone" è il nome della lista che si presenterà alle elezioni comunali del prossimo 25 maggio a sostegno del candidato sindaco Giuseppe Andriolo, 54 anni, una laurea in Filosofia, consulente di organizzazione, membro della Direzione provinciale della CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato di Torino).
Ecco tutti i candidati:
Paola Mino, 44 anni, Psicologa del lavoro, esperta di politiche attive per il lavoro, Consigliere comunale con delega alle politiche giovanili, turismo e comunicazione dal 1999 al 2004;
Giuseppe Renzo Vittonatti, 47 anni, informatico, lavoratore dipendente, già consigliere comunale in passato;
Giuseppe Americo, 36 anni, laureato in Economia aziendale, impiegato amministrativo nel settore payroll. Consigliere comunale uscente, si è occupato di Unione di Comuni e Bilancio;
Chiara Carassotto, 26 anni, laureata in Scienze politiche, assistente scolastica specialistica, si occupa di bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali;
Annalisa Bolzanello, 23 anni, ostetrica e attualmente volontaria presso il reparto di ostetricia dell'ospedale di Chivasso, svolge l'attività di baby sitting ed è iscritta e membro del Direttivo del Pd eporediese;
Matteo Adda, 25 anni, lauree in economia aziendale e economia delle amministrazioni pubbliche, impiegato amministrativo precario, interessi in politiche giovanili e sociali, in passato operatore presso le scuole e il centro Giovani di Pavone;
Mariano Di Nunno, 54 anni, ragioniere, analista informatico presso una società di Software;
Annamaria Bellotto, 51 anni, dipendente Wind, opera nell’associazionismo musicale e sportivo, è Presidente della Associazione musicale Castello In…Cantato;
Paolo Luigi Alice, 44 anni, diplomato e tecnico di ingegneria elettronica, progettista hw presso heidenhain italiana srl, è un appassionato praticante di running;
Michele Di Silvestro, 42 anni, impiegato, ha interessi per letture e sport: corsa, sci;
Andrea (Serafino) Occleppo, agente di commercio, pratica sport, calcio e scherma in particolare, collabora con il Circolo Scherma G. Delfino di Ivrea nella preparazione agonistica dei ragazzi under 20;
Maria Luigia (Marilisa) Schellino, 62 anni, insegnante di storia dell’arte al liceo Gramsci, è stata direttrice Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta e Consigliere Legambiente Nazionale, è Presidente Arci Servizio Civile Torino.
L’età media dei componenti la lista è di circa 42 anni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.