Cerca

ULTIM'ORA. Vigili, ecco i 16 motivi per cui il comando unificato Net non funziona

ULTIM'ORA. Vigili, ecco i 16 motivi per cui il comando unificato Net non funziona
Il tanto atteso documento è arrivato. Le tre sigle sindacali, Cgil Cisl e Uil, hanno oggi inviato alle amministrazioni comunali di tutti e sei i comuni facenti parte dell'Unione il documento analitico in cui analizzano le criticità del comando unificato della polizia municipale.     Sedici punti, dall'organizzazione alla sicurezza al pessimo stato del "parco veicoli", elencati ed analizzati uno per uno. Un messaggio chiaro rivolto a tutti i sindaci: "I problemi ci sono, non ce li siamo inventati". Eccoli, finalmente, scritti nero su bianco. Al di là delle posizioni politiche più o meno strumentali (non nascondiamocelo, in molti utilizzano il problema vigili per "sponsorizzare" l'uscita dall'Unione dei Comuni), chiunque potrà ora leggere che cosa davvero non ha funzionato, a detta dei sindacati, in questi primi due anni di sperimentazione del comando unificato NET.       Tra i 16 punti inseriti nel documento analitico ne spiccano alcuni. Ad esempio, "un rapporto numerico lavoratori/servizi da erogare insufficiente come servizio alla cittadinanza tale, da non poter reggere una gestione ordinaria che faceva, e fa tutt’ora, uso frequente e sconsiderato dello straordinario". O ancora: "la quasi totale assenza di fornitura di abbigliamento e buffetteria, tali da garantire adeguata sicurezza e decoro per chi opera sulla strada". Il che, peraltro, "ha messo a repentaglio ogni giorno la sicurezza individuale di tutti gli operatori di Polizia Locale del NET, provocando una serie di gravi infortuni documentati".   Oppure: "l’istituzione della Squadra Infortunistica Stradale dell’Unione. Per quest’obbiettivo è stato effettuato l’acquisto di un mezzo furgonato appositamente attrezzato del costo di euro 80.000,00. La scelta del mezzo si è rivelata totalmente inadeguata alle esigenze del servizio al quale era destinato. Pertanto, il mezzo in questione è stato dirottato ad altra funzione ed evidentemente sotto-utilizzato".    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori