AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Aprile 2014 - 20:01
C'è ancora speranza per Cascina del Piano. Il Consiglio Comunale si è riunito lo scorso 9 aprile, in sessione straordinaria, giusto appunto per deliberare un atto di indirizzo al Responsabile del Servizio Tecnico per la realizzazione di un agriturismo con maneggio per cavalli e di un centro per il recupero dedicato a bambini diversamente abili. Il fabbricato, situato nell'omonima Via Cascina del Piano n. 10, sarà quindi destinato ad attività alberghiere e sociali, come da proposta presentata da due società private. "Abbiamo approvato una delibera di intenti – sottolinea il Sindaco Giovanni Levrio -. La proposta adesso sarà regolarizzata con un appalto. Mi auguro che si riesca finalmente a riconvertire la struttura, anche perchè era uno dei propositi fin dall'inizio del mandato. Ci sono state tante iniziative, ripensamenti e tanti dienighi e adesso forse riusciremo a darla in gestione".
Cascina del Piano, antica cascina di proprietà comunale situata tra le colline, un tempo ospitava le tradizionali attività rurali ma abbandonata da oltre trent'anni. Finora, alla porta del Municipio, si sono affacciate diverse iniziative di rilancio, sotto il profilo alberghiero, culturale e sportivo. Il penultimo progetto proveniva da un'impresa edile in modo congiunto con un'associazione di tiro a volo che meditava di ricavare una foresteria con tanto di ristorazione, area camper, pic-nic e parcogiochi ed un centro polisportivo dove praticare discipline dal tiro con l'arco alla mountain bike fino al pattinaggio. Il progetto, per mancanza di garanzie finanziarie, è finito in un cassetto. Poi, pochi mesi fa, si era fatta avanti l'Associazione Santa Croce di Candia che si occupa di riabilitazione dei carcerati, interessata a tutta l'intera proprietà grande circa 230mila mq, per cui ne aveva chiesto un utilizzo per cinquant'anni. Anche questa ipotesi è caduta nel vuoto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.