Cerca

SAN MAURO. Un nuovo pullman per la Pragranda: porterà a Torino Stura

SAN MAURO. Un nuovo pullman per la Pragranda: porterà a Torino Stura
C'è una rivoluzione in cantiere. L'amministrazione Dallolio sta lavorando ad un progetto che potrebbe modificare completamente il trasporto pubblico sanmaurese. Un colpaccio, se davvero si riuscisse a metterlo a segno in tempi brevi. L'idea, che pian piano si fa sempre più concreta, è quella di creare una nuova “linea”: un autobus che colleghi piazza Mochino a Torino Stura, passando dalla zona Pragranda (da sempre orfana di un trasporto pubblico degno di tal nome) e da Pescarito. “L'idea, sviluppata assieme al gruppo dei Giovani Democratici di San Mauro, è quella di un servizio continuativo, in aggiunta alle linee 57 e 61 – spiega il sindaco Ugo Dallolio –. Chiaramente ci sono da valutare i costi di un'operazione simile, ma se ci fosse da pagare solo la tratta sanmaurese, il progetto sarebbe fattibile”.   La nuova linea, come detto, collegherebbe San Mauro a Torino Stura. Un importante “scalo”, quest'ultimo, del sistema ferroviario metropolitano, oltre che della linea Torino-Milano. Un collegamento estremamente rapido per raggiungere la stazione di Porta Susa, per esempio. E di conseguenza la linea della metropolitana, il collegamento con Porta Nuova, eccetera eccetera. Un gran bel miglioramento, per tutti quei sanmauresi che trascorrono ore imbottigliati in mezzo al traffico del centro di Torino per raggiungere le due stazioni del capoluogo. Da Torino Stura transita anche il passante ferroviario metropolitano, che collega Torino a Settimo, Rivarolo, Chieri, Pinerolo, Chivasso, Bra, Asti e Fossano.   Un importante servizio in più per tutta la cittadinanza, quindi. Con un occhio di riguardo ai (tanti) residenti del quartiere Pragranda, da via Speranza a via Aosta a via Borsellino, che non hanno mai potuto usufruire di un servizio di trasporto pubblico che transitasse nella zona. Un doppio colpo, quello dell'amministrazione Dallolio, che per ora è ancora in cantiere. Il principale ostacolo, come sempre, sono le disponibilità economiche. Ma la volontà c'è, e questo è già qualcosa. Non esistono obiettivi impossibili.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori