AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Aprile 2014 - 09:30
Torna a far discutere la precaria sicurezza di via Vignale. A sollevare l'argomento, già al centro di un acceso dibattito consiliare tra gli adulti, è, stavolta, il Consiglio Comunale dei ragazzi. Durante l'assemblea convocata lo scorso 6 marzo il baby-Sindaco Lorenzo Arguto. I ragazzini, che frequentano quotidianamente quel tratto di strada, hanno ben chiari i problemi, e soprattutto gli effetti collaterali della riqualificazione, operata un paio d'anni or sono, con un cospicuo investimento comunale, che ha comportato il registringimento dello spazio dedicato ai veicoli, ricavando più spazi per i pedoni, una migliore dislocazione dei parcheggi, l'abbellimento e l'introduzione del senso unico.
Così hanno deciso di scrivere una lettera al Sindaco Maria Aprile. In primo luogo, le giganti matite colorate, che delimitano i passaggi pedonali, conferendo un giocoso tocco estetico, non piacciono soltanto ai bambini: in questi ultimi mesi sono state oggetto di diversi furti mentre quelle rimaste necessitano già di essere riverniciate.
Ma il problema più grande, aldilà dei furti e della manutenzione, riguarda la mancanza di disciplina tra gli utenti che frequentano via Vignale. Tra le infrazioni vanno elencate: parcheggi selvaggi, auto che passano in contromano, parcheggi pedonali e ciclabili utilizzati abitualmente per la sosta oppure posteggiati agli ingressi dei cortili privati o sulla strada.
"La mancanca di un vigile urbano all'ingresso – sottolinea il consigliere Cristian Piccolo del CCR – fa sì che chi vuole commettere infrazioni si senta la sicuro. La presenza del nonno vigile, sebbene questo svolga bene il suo compito, non è un deterrente". Per questo il CCR suggerisce al Comune di sensibilizzare maggiormente le famiglie e mettere a disposizione la Polizia Municipale per comminare le dovute sanzioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.