Laura Olivetti visita lo stabilimento fondato dal padre Adriano
Su invito del sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, la scorsa settimana, Laura Olivetti, figlia di Adriano Olivetti, si è recata a Pozzuoli in visita allo stabilimento Olivetti e al Rione Terra. Laura Olivetti, presidente della Fondazione omonima intitolata alla memoria del padre non aveva mai visitato i luoghi e la fabbrica voluta dal padre negli anni Cinquanta. Si è soffermata in modo particolare davanti alla lapide che reca uno stralcio significativo del discorso pronunciato da Adriano il 23 aprile 1953, giorno in cui fu inaugurato lo stabilimento. La visita è poi proseguita nei vari edifici che compongono il complesso industriale riconvertito in varie attività, dal Formez ai call center, al Tigem di recente inaugurazione. «Questo insediamento industriale ha accompagnato e favorito lo sviluppo socio-economico della comunità puteolana fin dal 1955 - ha commentato il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia - e oggi, con il progetto di riconversione scientifica, si candida a polo di alta formazione tecnologica e scientifica, con la presenza anche dei laboratori del Tigem-Telethon inaugurati a dicembre dal presidente Giorgio Napolitano. Questo di oggi è stato un primo incontro per avviare un discorso più ampio di collaborazione tra l'amministrazione comunale e la Fondazione Olivetti, nel segno della riscoperta della figura di Adriano Olivetti e della cultura d'impresa coniugata con il rispetto dell'uomo e della natura». «Non nascondo di essermi emozionata entrando in questo stabilimento - ha detto Laura Olivetti - È davvero molto bello questo luogo, così come la città di Pozzuoli, che ha un patrimonio storico e archeologico straordinario. La cosa che mi fa molto piacere è che il complesso industriale sia ancora vivo e continui con le attività produttive e scientifiche nel solco tracciato da mio padre. Spero inoltre che con il Comune di Pozzuoli possa iniziare una proficua collaborazione». L'idea alla quale sta lavorando anche la direttrice del polo culturale del Comune di Pozzuoli, Maria Teresa Moccia di Fraia, è realizzare in partnership con la Fondazione un grande convegno sulla figura e il ruolo di Adriano Olivetti nello sviluppo del Mezzogiorno d'Italia, che dovrebbe ternersi nei prossimi mesi e al quale parteciperanno anche esponenti del governo. La signora Laura Olivetti ha poi visitato il Rione Terra e la cattedrale che sarà inaugurata nei prossimi mesi.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.