AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Marzo 2014 - 16:36
Per il terzo anno si è svolto a Feletto il Carnevale dei Bambini. "Per un giorno mettiamo da parte le discussione i litigi tipici degli adulti affinchè la serenità e la spontaneità dei bambini prenda il sopravvento" ha premesso l'Assessore Elena Morlinar Min, sabato pomeriggio, introducendo i personaggi 2014. Il Raner e la Ranera sono Gioele Tarsia, di 10 anni, e Giorgia Pollara, di 11. Hanno fatto la loro comparsa, indossando gli abiti delle mschere tipiche, dal balcone della torre, soprastante la sede della Pro Loco. Come da usanza hanno ricevuto i poteri dai Raner 2013 Enrico Aprato e Sara Giordano, innalzando le chiavi della città imbevute nell' "eva d'or", l'acqua del paese, conosciuta un tempo per i tesori che l'Orco era in grado di regalare ai "trovatori d'oro".
L'uscita è stata festeggiata da scroscianti applausi, con la partecipazione dei bambini della scuola elementare che si sono esibiti sotto la direzione dal maestro Bruno Lampa e degli Sbandieratori 'd l'Eva d'Or che hanno creato la suspence con i loro tamburi e trombe con gli amici sbandieratori provenienti da Mappano. Hanno partecipanto anche l'Associazione "La Via dell'Acqua d'Oro", gli Alpini, i Coscritti del 1996. I personaggi hanno condotto la sfilata a piedi, partita da Piazza Martiri Felettesi e proseguita per le vie del paese, con il loro seguito, formato dai piccoli rappresentanti dei Rioni: Cristina Geronimo per il Borgh dij Camison, Ilaria Falconieri per il Borg dij Pitocio, Daniele Tomaino per il Borgh del Fum e Michele Di Cesare per il Borgh dij Singher. Hanno animato la giornata i giocolieri e i clown dell'Associazione "Ludicoop". Si è disputato il secondo torneo dei borghi. La festa si è conclusa con l'abbruciamento dello scarlo. Domenica 16 marzo lo Juventus Club ha distribuito i fagioli grassi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.