Cerca

FELETTO. Gioele e Giorgia i Raner del Carnevale 2014

FELETTO. Gioele e Giorgia i Raner del Carnevale 2014

Per il terzo anno si è svolto a Feletto il Carnevale dei Bambini. "Per un giorno mettiamo da parte le discussione i litigi tipici degli adulti affinchè la serenità e la spontaneità dei bambini prenda il sopravvento" ha premesso l'Assessore Elena Morlinar Min, sabato pomeriggio, introducendo i personaggi 2014. Il Raner e la Ranera sono Gioele Tarsia, di 10 anni, e Giorgia Pollara, di 11. Hanno fatto la loro comparsa, indossando gli abiti delle mschere tipiche, dal balcone della torre, soprastante la sede della Pro Loco. Come da usanza hanno ricevuto i poteri dai Raner 2013 Enrico Aprato e Sara Giordano, innalzando le chiavi della città imbevute nell' "eva d'or", l'acqua del paese, conosciuta un tempo per i tesori che l'Orco era in grado di regalare ai "trovatori d'oro".

L'uscita è stata festeggiata da scroscianti applausi, con la partecipazione dei bambini della scuola elementare che si sono esibiti sotto la direzione dal maestro Bruno Lampa e degli Sbandieratori 'd l'Eva d'Or che hanno creato la suspence con i loro tamburi e trombe con gli amici sbandieratori provenienti da Mappano. Hanno partecipanto anche l'Associazione "La Via dell'Acqua d'Oro", gli Alpini, i Coscritti del 1996. I personaggi hanno condotto la sfilata a piedi, partita da Piazza Martiri Felettesi e proseguita per le vie del paese, con il loro seguito, formato dai piccoli rappresentanti dei Rioni: Cristina Geronimo per il Borgh dij Camison, Ilaria Falconieri per il Borg dij Pitocio, Daniele Tomaino per il Borgh del Fum e Michele Di Cesare per il Borgh dij Singher. Hanno animato la giornata i giocolieri e i clown dell'Associazione "Ludicoop". Si è disputato il secondo torneo dei borghi. La festa si è conclusa con l'abbruciamento dello scarlo. Domenica 16 marzo lo Juventus Club ha distribuito i fagioli grassi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori