AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Marzo 2014 - 11:30
Il carcere di Ivrea
"Ēdūco", un progetto che mira a migliorare la qualità della vita in carcere e a favorire l’inclusione sociale e lavorativa delle persone scarcerate. Realizzato con il Contributo della Compagnia di San Paolo: MERCOLEDÌ 19 MARZO 2014 DALLE ORE 16.30 presso Sala Santa Marta si terrà il SEMINARIO CONCLUSIVO.
Il Comune di Ivrea nell’anno 2012, attraverso il Servizio Politiche Sociali, ha presentato alla Compagnia di San Paolo un progetto sul bando specifico legato all’ambito carcerario, ed essendo stato valutato rispondente agli obiettivi, la Compagnia ha erogato al nostro Ente un contributo pari a 55.000,00 euro.
Al progetto hanno aderito molti Enti pubblici e privati, rafforzando il lavoro di rete su una vasta area territoriale, il territorio coinvolto, infatti, coincide con gli ambiti di riferimento del Consorzio Socio- assistenziale IN.RE.TE. di Ivrea e con il Consorzio C.I.S.S.38 di Cuorgnè per un totale complessivo di 90 Comuni. Le attività realizzate sono state finalizzate al reinserimento sociale degli ex detenuti e al miglioramento della qualità della vita in carcere.
Le azioni sono state suddivise in tre aree tematiche. La prima concerne il miglioramento della qualità di vita in carcere con specifica attenzione al sostegno della genitorialità, a supporto della funzione genitoriale del detenuto nell'interesse del bambino e alla costituzione di un sportello polifunzionale che ha erogato servizi utili ad ottenere agevolazioni per prestazioni sociali, servizi specifici erogati dai CAF, nonché informazioni agli utenti stranieri, soprattutto per quanto concerne il rinnovo del permesso di soggiorno.
Il secondo ambito di intervento riguarda la promozione e l’educazione al lavoro e allo studio all’interno del carcere, con la realizzazione di laboratori di formazione e stage. La terza area nella quale si è operato è quella legata all’inserimento sociale e lavorativo di persone ancora detenute o scarcerate da non oltre 6 mesi, realizzando tirocini formativi e di orientamento, per permettere loro di confrontarsi con il mondo del lavoro. Il progetto, avviato nel mese di dicembre 2012 termina il 31 marzo 2014.
Mercoledì 19 marzo alle 16.30, presso Sala Santa Marta, è previsto il seminario conclusivo del progetto con il seguente programma: accoglienza partecipanti, saluti delle autorità comunali e del Direttore della Casa Circondariale di Ivrea, presentazione delle azioni e degli esiti del progetto “Ēdūco”, intervento del Magistrato di Sorveglianza di Vercelli e discussione. Modera Giovanni Torrente dell'Assessorato alle Politiche Sociali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.