Cerca

SETTIMO TORINESE. Al Combo tutta l’energia di “Street on Stage”

SETTIMO TORINESE. Al Combo tutta l’energia di “Street on Stage”
L’energia dei giovani accende il Combo, con contest di freestyle, esibizioni di hip-hop, jam session, dj set, concerti live e parkour. Questi gli ingredienti della grande festa tenutasi nei locali di via Partigiani, in occasione dell’appuntamento conclusivo delle attività svolte all’interno del piano locale giovani 2013 “Street on stage”. Un progetto inserito nell’ambito del Piano Locale Giovani di Settimo, Leini, San Benigno e Volpiano, frutto di un percorso triennale che l’Ufficio Giovani di Settimo e gli operatori di CooperaUISP  hanno elaborato e riadattato nel tempo. “Street on stage” porta con sé un messaggio di grande attenzione ai bisogni e agli interessi manifestati dai giovani di età compresa tra i 14 e i 19 anni che si incontrano in vari luoghi della città di Settimo. Protagonisti dell’atto conclusivo sono stati sono stati proprio loro, ovvero tutti i ragazzi coinvolti, nel corso del 2013, nell’organizzazione di eventi di varia natura. L’appuntamento finale ha visto anche la presenza dell’assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Taragna, che ha partecipato alla premiazione dei contest, e, durante il pomeriggio, anche dell’assessore Elena Piastra. La rassegna si è aperta con il workshop di parkour nell’area pedonale di Via Partigiani, a cura dell’associazione Parkour Torino. Poi, sul palco del Combo, sono saliti i ragazzi del freestyle. Non sono mancati nemmeno danza e hip hop, fusi in una  jam session che ha visto cantanti e ballerini cimentarsi  in un vero e proprio spettacolo di improvvisazione. Vincitore del Contest freestyle “Sistem” Francesco Venditti, mentre nell’hip hop ha primeggiato Yassine Bahafid. Queste le espressioni migliori di una giornata che ha visto transitare presso La Suoneria circa 150 partecipanti: 18 iscritti ai contest di danza hip hop, 20 al contest di freestyle e altri 15 al workshop di parkour. A chiudere il cerchio, la distribuzione della “Pyou card”, a cura dell’Ufficio Giovani e della cooperativa Orso, e un buffet per tutti i partecipanti. Grande successo, dunque, per l’ultima tappa di “Street on stage”, in attesa di un nuovo corso che, si spera, potrà prendere forma anche nel 2014.      
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori