Cerca

IVREA. Sette proposte per la variante di via Lago San Michele

IVREA. Sette proposte per la variante di via Lago San Michele

Sette proposte per la variante di via Lago San Michele. Sono state discusse nella serata di martedì scorso, presso la sala dell'Atl a San Lorenzo. Sono il risultato delle osservazioni formulate dalla popolazione attraverso una petizione che ha registrato 330 firme, promossa dai Comitati Lag San Michele e Bosco Insieme. Gli abitanti chiedono all'Assessore Giovanna Codato di rivedere le condizioni del Pec, scoperto casualmente tra i documenti pubblicati nell'albo pretorio on line, mantenendo fede alle promesse originarie: avviare una concertazione prima di assumere qualunque decisione. Codato, presa per la giacchetta, alla fine ha convocato l'incontro portando sul tavolo alcune alternative relative alle opere a scomputo che dovrà realizzare la società Gi.Ca.Se., da cui è pervenuta la richiesta di nuovi insediamenti edilizi. I residenti hanno posto l'attenzione, soprattutto, sull'esigenza di parcheggi pubblici, accorgimenti per la sicurezza pedonale, aree verdi o addirittura percorsi naturalistici o sportivi attrezzati. Meno interesse hanno riscosso invece le proposte relative ad aree per cani ed orti urbani. La prima modifica, ventilata dall'Assessore ma su cui molti hanno storto il naso, riguarda la realizzazione del parcheggio a lato della scuola materna, accanto al parco giochi, anzichè sul fronte opposto della strada, come previsto inizialmente, cosa che comporterebbe anche una deviazione stradale proprio davanti all’edificio scolastico. Per quanto riguarda via dei Chiodi, invece, Codato ha proposto due alternative: allargare la sede stradale oppure destinarla a pista ciclabile ricavdando una nuova arteria parallela. L'incontro si è concluso con l'impegno ad organizzare ulteriori appuntamenti, anche con la presenza di esperti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori