AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Febbraio 2014 - 16:04
Controlli a tappeto su tutte le fosse imhoff del territorio eporediese. Li eseguirà l'Adoc, l'Associazione die Consumatori. Questa la decisione presa in seguito all'incontro che si è tenuto giovedì sera presso la sede di Ivrea con i comitati ed i cittadini stanchi di pagare un indebito canone per la depurazione che continua a comparire nelle bollette. “Ci stiamo organizzando – anticipa il rappresentante Adoc Alberto Valtorta - per eseguire analisi delle acque in uscita da ogni singola vasca imhoff dei cimui da cui sono partite le richieste di rimborso da parte di moltissimi utenti, sempre attraverso la nostra associazione. Ci stiamo attivando per contattare le Università di Milano e Torino per valutare l'affidamento dell'incarico e, una volta condotti i rilievi, in modo ufficiale e trasparente, potremo predisporre un documento“. L'Adoc non molla la preda ed è determinata ad ottenere fino all'ultimo centesimo, per il canone non dovuto, richiesto alla Smat, la società Metropolitana Acque di Torino che gestisce il servizio idrico nella Provincia. All'incontro erano presenti cittadini di Samone, il gruppo più numeroso, dove ancora oggi non è arrivato nemmeno un rimborso. Ma anche cittadini di Lessolo, Loranzè, Rueglio dove i rinborsi sono arrivati a sprazzi (così come sta succedendo a Pavone o a Ivrea). “Continuiamo ad essere convinti che questi impianti non sono depuratori – ribadisce Valtorta - .Sul territorio sono presenti soltanto fosse imhoff, che svolgono quindi una depurazione aerobica ma non possono essere configurate alle stregua di quelli anaerobici per cui si paga il canone e che mancano per una dozzina di Comuni dell'eporediese. Il risultato è che si continuano a scaricare liquami nelle acque superficiali".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.