Cerca

Il commiato del Sindaco di Quassolo Elena Parisio

Il commiato del Sindaco di Quassolo Elena Parisio

Il Vicesindaco Agostino Blanc ed il Sindaco Elena Parisio

Si concludono i due mandati ed il Sindaco Elena Parisio, per legge, non potrà più ricandidarsi. Alla prossima tornata, alla guida della lista che fa riferimento alla maggioranza, dovrebbe presentarsi il Vicesindaco Agostino Blanc. Nel frattempo Parisio ha voluto rivolgere un formale commiato alla popolazione attraverso l'ultimo notiziario del comune. Undici pagine per fare il punto, come consuetudine, sul lavoro svolto e per ringraziare tutti. "Tutti coloro – sottolinea Parisio – che hanno avuto fiducia in noi nell’ormai lontano 2004 e tutti coloro che con la crescita di consensi ottenuta nel 2009 ci hanno rassicurato sulla bontà del lavoro che stavamo facendo. Un grazie anche a chi non ci ha mai votato, ma con lealtà e spirito costruttivo ci ha fatto avere la propria opinione e ha comunque lavorato per il bene di Quassolo. Un grazie mio personale a tutti i miei Assessori e Consiglieri ed in particolare al Vice Sindaco Agostino, tutti si sono impegnati a livello personale senza mai chiedere nulla in cambio ad esclusivo beneficio del nostro Comune. Un grazie enorme a tutti i componenti delle Associazioni di Quassolo che con il loro indispensabile supporto ci hanno permesso di far conoscere il nostro paese, con orgoglio, a tanta gente che non sapeva neppure esistesse. Per me è stato un grande onore potervi rappresentare in questi anni e spero di non avervi deluso“.

Classe 1971, ingegnere, sposata con Damiano Foglia e mamma, Elena Parisio probabilmente non si presenterà alla prossima tornata nemmeno nel ruolo di consigliere. Nel 2009 alla guida di “Insieme per Quassolo” aveva vinto con una differenza di 60 voti sul gruppo che attualmente siede in minoranza, allargando la forbice rispetto ai soli 3 voti di differenza del 2004. Tra i punti salienti del suo programma: la messa in sicurezza dell’abitato (sono peraltro iniziati di recente i lavori per il ripristino della campata del ponte pedonale dietro al muraglione di protezione dell’abitato che era ceduta qualche mese fa), la riqualificazione delle strade, la messa in sicurezza del tratto di provinciale con la costruzione di marciapiedi e attraversamenti pedonali ed il rifacimento dell'illumiazione pubblica (iniziata a dicembre), l’abbattimento acustico/ambientale dell’autostrada con l’impegno dell’Ativa (in corso). Si accostano i servizi: il servizio infermieristico, lo sportello energia, lo sportello di assistenza fiscale, e di introdurre un dispensario farmaceutico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori