AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Marzo 2021 - 12:19
La scuola Savio, dentro c’è l’hotspot per gli studenti
Il punto tamponi dentro la scuola Savio è entrato in funzione il 1 marzo e, anche a scuole chiuse, continuerà a fare il suo lavoro.
Nella prima settimana sono stati testati circa 25 studenti delle medie.
“Prima o poi le scuole riapriranno - spiega il Sindaco - e se succederà con i professori vaccinati e gli alunni testati diventerà un luogo molto molto sicuro, forse anche più sicuro che stare a casa”.
Quello all’interno della scuola Savio è il secondo hotspot a Gassino, sempre fatto in casa, grazie alla collaborazione dei medici di base. Dal 1 di marzo, grazie alla disponibilità dei pediatri locali, c’è la possibilità di fare i test direttamente dentro la scuola media Savio. Questo toglierà un sacco di oneri ai genitori che non dovranno prendere permessi per accompagnare i figli nei punti tamponi a Torino.
Una svolta importante, dunque, per la città e per le scuole specialmente in questo momento con l’esplosione dei casi proprio all’interno dell’area della To4 finita in zona arancione rafforzato.
In questo modo, l’obiettivo è di individuare i casi di positività ancora prima dell’insorgere dei sintomi così da metterli, immediatamente, in isolamento ed evitare nuovi cluster.
Ora la lotta dell’amministrazione si sposterà sul fronte dei vaccini per provare ad avere un centro vaccinale che possa servire tutta l’area collinare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.